Il sottosegretario del MiC Borgonzoni a Los Angeles per promuovere il cinema italiano

LOS ANGELES\ aise\ - Un programma fitto di appuntamenti e incontri, messo a punto con l’obiettivo di promuovere il sistema cinematografico e dell’audiovisivo italiano in America: da ieri, domenica 5 marzo, la sottosegretaria di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni è a Los Angeles, primo viaggio all’estero dal conferimento dell’incarico nel governo Meloni.
La senatrice torna negli Stati Uniti, dove era già stata nel 2018 al suo primo mandato da sottosegretaria al dicastero di via del Collegio Romano, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra i due Paesi e costruire nuove occasioni di sviluppo economico e culturale. In agenda, visite agli studios e incontri con i vertici dei colossi dell’intrattenimento, con i produttori audiovisivi e gli stakeholder statunitensi.
“Storicamente molto attenti alle mosse del governo italiano riguardanti il mondo del cinema e dell’audiovisivo, gli Stati Uniti rappresentano un partner commerciale e produttivo strategico per le nostre imprese: se da una parte infatti gli investimenti americani sul nostro territorio si moltiplicano, dall’altra i prodotti italiani e i protagonisti del nostro cinema sono sempre più richiesti dal mercato e dal pubblico americano”, ha affermato Borgonzoni, che a Los Angeles illustrerà “la linea strategica che da qui ai prossimi anni intendiamo sviluppare per supportare ancora di più il settore, nella consapevolezza che collaborazioni ancora più solide stimoleranno ulteriormente la crescita di tutti gli operatori economici e culturali coinvolti”.
Nella giornata di ieri la sottosegretaria Borgonzoni ha partecipato anche a Los Angeles, Italia - Film, Fashion and Art Festival: sul palco del TCL Chinese Theatre a Hollywood Boulevard per le premiazioni, ha inaugurato la diciottesima edizione della rassegna.
Oggi, lunedì 6 marzo, interverrà inoltre alla cerimonia di posa della Stella sulla Hollywood Walk of Fame a Giancarlo Giannini, tra i protagonisti proprio in queste ore di Filming Italy - Los Angeles.
In delegazione con la sottosegretaria, anche la presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia. (aise)