Alla Farnesina la Conferenza globale su pace, sviluppo, giustizia e istituzioni inclusive

ROMA\ aise\ - Da domani, 30 maggio, a giovedì prossimo, 1° giugno, si terrà alla Farnesina – presso la Sala delle Conferenze Internazionali - la IV Edizione della Conferenza globale sullo stato di attuazione dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 16, che mira a promuovere società pacifiche e inclusive per lo sviluppo, fornire accesso alla giustizia per tutti e costruire istituzioni efficaci, responsabili e inclusive a tutti i livelli.
L’evento, dal titolo "SDG 16 as a compass for navigating intersecting crises", è organizzato dal Ministero degli Affari Esteri insieme al Dipartimento delle Nazioni Unite per gli Affari Economici e Sociali (UNDESA) e all'Organizzazione Internazionale per il Diritto dello Sviluppo (IDLO).
La Conferenza rappresenta il più rilevante momento di approfondimento su uno degli Obiettivi Sviluppo Sostenibile più qualificanti e trasversali dell’Agenda 2030. Grazie alla sua organizzazione, l’Italia ha acquisito una sostanziale leadership nel suo avanzamento. I risultati della Conferenza contribuiranno ai preparativi e alle delibere delle riunioni intergovernative sull’Agenda 2030 dei prossimi mesi, tra cui il Forum Politico di Alto Livello (HLPF) a luglio e il Summit sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile di settembre.
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, aprirà la sessione plenaria del 31 maggio alle 9.30. La sessione, titolata “Promoting participatory decision making to accelerate transformative action: food systems and climate change” sarà dedicata a due grandi sfide del nostro tempo – la sicurezza alimentare e i cambiamenti climatici – e alle migliori prassi di governance partecipativa messe in atto per affrontarle. Vi parteciperanno anche il Direttore Generale della FAO Qu Dongyu e la Direttrice Esecutiva del PAM Cindy McCain. (aise)