La Giornata Mondiale della Lingua Greca all’IIC di Atene

ATENE\ aise\ - Nell'ambito della Giornata Mondiale della Lingua Greca 2023, l'Istituto Italiano di Cultura di Atene il prossimo 6 febbraio ospiterà il convegno “Aspetti linguistici e culturali nella Grecia calabrese e salentina”.
Organizzato dalla Federazione delle Comunità Elleniche in Italia, il convegno inizierà alle 18.30 nell'auditorium dell'Istituto.
Interverranno Vito Teti, professore di Antropologia Culturale all’Università della Calabria, sul tema “Paesi di Calabria: tra spopolamento, rigenerazione e ri-costruzione di identità linguistiche e culturli”; Salvino Nucera, scrittore e poeta, su “Il greco di Calabria nella letteratura”; Christina Petropoulou, docente di Antropologia Sociale all’Università di Studi Politici e Sociali "Panteion", su “Vito Domenico Palumbo (1854-1918): il primo mediatore tra Grecia Salentina e l'Ellenismo”; Luigi Tommasi, esperto di lingua grica e autore, su “Ti ene i glòssama? - Cos'è la nostra lingua?”; Yannis Sidirokastritis, Docente della Pubblica Istruzione, distaccato in Calabria e in Puglia (1999-2005) su “"I Quaderni di Costantinolopi": la pubblicazione di manoscritti in grico di V. D. Palumbo” e, infine, Silvano Palamà, Presidente del Circolo Culturale "Ghetonìa" sul tema “"Ghetonìa": il suo contributo al recupero della lingua e cultura greca”. (aise)