Luciani (IIFS) alla Regione Sicilia: fondi agli Enti del terzo settore

PALERMO\ aise\ - “La società siciliana è stanca di subire la presenza di un ceto politico che ritiene che le risorse pubbliche siano finalizzate a garantire i loro consensi e le loro clientele ed è stanca altresì di subire un apparato pubblico, per la gran parte inidoneo alla delicata funzione costituzionale affidatagli che penalizza anche l’immagine di tanti ottimi funzionari vincitori di concorso che hanno studiato con serietà, superato prove concorsuali difficoltose e svolgono con orgoglio e dedizione la funzione pubblica loro affidata”. Così Luciano Luciani, Presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi, unico Ente formativo avente sede legale in Sicilia riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della legge 40/87 per il coordinamento delle attività formative, nel chiedere alla Regione fondi adeguati per gli Enti del terzo settore.
“Il Parlamento Siciliano e il Governo – continua Luciani – debbono assumere consapevoli e responsabili determinazioni nella formazione professionale. Agli Enti del Terzo Settore, senza fini di lucro, come prevedono le norme europee, viene affidato un importante servizio pubblico. Ai suddetti Enti debbono assicurati finanziamenti per impianti e attrezzature adeguate al servizio pubblico da ridare ai cittadini la liquidità per far fronte alle spese di gestione delle attività corsuali”. (aise)