Balcani: Tajani in Parlamento/ Milleproroghe in Senato

ROMA\ aise\ - Riprendono i lavori in Parlamento.
Alla Camera, la Commissione Affari Costituzionali proseguirà, in sede referente, l’esame delle proposte di legge per l’Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie. Insieme ai colleghi della Commissione Trasporti i deputati proseguiranno l’esame, in sede referente, del disegno di legge sulla gestione dei flussi migratori.
Tante audizioni in Commissione Affari Esteri: insieme all’omologa del Senato, infatti, la Commissione ospiterà il Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, chiamato a riferire sulla situazione nei Balcani occidentali. Con i colleghi della Difesa, invece, proseguirà l’esame del ddl sull’invio delle armi in Ucraina, mentre con la Commissione Politiche Ue verrà svolta l'audizione informale dell'Ambasciatore di Svezia, Jan Björklund, sulle priorità del semestre di Presidenza svedese del Consiglio dell'Unione europea. Infine, con colleghi e omologhi della Difesa verrà ascoltato il Ministro Guido Crosetto sulle linee programmatiche del suo Dicastero. In agenda, infine, anche l’audizione informale dell’Ambasciatrice dell’Armenia Tsovinar Hambardzumyan.
Nel corso della settimana la Commissione Finanze avvierà l’esame, in sede referente, della proposta di legge sulla promozione e lo sviluppo delle piccole e medie imprese innovative, mentre la Commissione Ambiente proseguirà quello, sempre in sede referente, dei progetti di legge in materia di Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati. Nell’ambito dell’esame del Codice dei contratti pubblici verranno svolte alcune audizioni.
In Senato, le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio proseguiranno anche questa settimana l’esame, in sede referente, del decreto Milleproroghe.
Oltre ai Ministri Tajani e Crosetto, i senatori della Commissione Esteri – Difesa sentiranno, in Ufficio di Presidenza, il Segretario Generale dell'Iniziativa Centro-europea (INCE), Roberto Antonione.
Infine, la Commissione Industria e Agricoltura avvierà, in sede redigente, la discussione del ddl di modifica al codice della proprietà industriale. (aise)