“L’archeologia nella Sicilia occidentale”: Rossella Giglio alla Dante di Oslo

OSLO\ aise\ - Sarà Rossella Giglio, archeologa e giornalista, la protagonista del prossimo incontro organizzato dal Comitato della Società Dante Alighieri di Oslo, che si terrà lunedì 20 ottobre alle ore 18:00 nei nuovi locali del Comitato presso il Frogner bydelshus (Drammensveien 60).
Nel corso della serata, Giglio terrà la conferenza dal titolo “L’archeologia nella Sicilia occidentale: Segesta, Selinunte, Mozia e Lilibeo/Marsala, Erice e le isole Egadi”, un viaggio affascinante tra i siti più significativi della Sicilia antica, alla scoperta delle civiltà che ne hanno segnato la storia e il paesaggio.
Un percorso che condurrà il pubblico nel cuore di una terra dove, in pochi chilometri, si intrecciano templi, necropoli, santuari e città antiche, testimoni di un dialogo millenario tra popoli diversi — dagli Elimi ai Fenici, dai Greci ai Romani — che hanno fatto della Sicilia un crocevia unico di culture e di bellezza.
Rossella Giglio è archeologa e giornalista, già dirigente dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Ha diretto scavi e ricerche archeologiche in Sicilia e all’estero, curato mostre in Italia e in numerosi Paesi, e pubblicato oltre duecento articoli scientifici. Direttrice del Parco archeologico di Segesta e delle stagioni teatrali dal 2018 al 2022, attualmente dirige la Scuola di Archeologia a Erice presso l’“Ettore Majorana Foundation and Centre for Scientific Culture”, collabora con il CNR – Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale e presiede il Centro Internazionale di Studi Fenici e Punici del Comune di Marsala.
La conferenza è aperta ai soci e agli amici della Dante di Oslo. (aise)