Quant’è bella giovinezza! Domani la gara di lettura di poesia italiana in Kansai

OSAKA\ aise\ - L’Associazione di Studi Italiani del Kansai organizza domani, 21 dicembre, con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, una gara di recitazione di poesie italiane rivolta agli studenti universitari. Alla gara – dalle 13.00 al Kinugasa Campus della Università Ritsumeikan – Partecipano University of Osaka, University of Kyoto, Kyoto University of Foreign Studies, Kyoto Sangyo University e Ritsumeikan University.
La Giuria è composta da Giuseppe Pezzotti (Kansai Medical University), Lorenzo Amato (University of Tokyo) e Luciana Cardi (Kansai University).
I concorrenti si sfideranno recitando alcune delle pagine più belle della poesia italiana attraverso i secoli: Dante Alighieri, “Paolo e Francesca” (Inferno, V, vv. 88-142); Francesco Petrarca, “Di pensier in pensier, di monte in monte” (Rerum Vulgarium Fragmenta, 129); Ludovico Ariosto, “La follia di Orlando” (Orlando furioso, XXIII, 100-111); Alessandro Manzoni, “Addio ai monti” (Promessi sposi, cap. VIII); Guido Gozzano, “La via del rifugio” (La via del rifugio); e Amelia Rosselli, “Se per il caso che mi guidava io facevo capriole” (Variazioni belliche). (aise)