Ritorna in Brasile la Festa del Cinema Italiano 8½

BRASILIA\ aise\ - La Festa del Cinema Italiano “8½” ritorna dopo un anno nei cinema brasiliani e propone il meglio del grande cinema d’autore italiano, dal 26 giugno e fino al 2 luglio.
L’iniziativa, giunta alla sua 12esima edizione, è un progetto realizzato dal Ministero della Cultura, dall’associazione “Il Sorpasso” e da “Risi Film Brasil”, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia e della rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in Brasile.
La manifestazione permetterà al pubblico di avvicinarsi a una delle forme più sublimi della grande cultura italiana, quella della “settima arte”, che ha regalato al nostro Paese film memorabili e grandi stelle del cinema.
Nell’edizione 2025, il Festival presenterà ben 11 film in oltre 20 città del Brasile, tra cui in prima visione anche recentissime pellicole, pluripremiate a livello internazionale.
In particolare sono in programmazione i film premiati ai David di Donatello “Berlinguer – La grande ambizione” di Andrea Segre e “Vermiglio” di Maura Delpero, già premiato anche al festival del cinema di Venezia con il Leone d’Argento; insieme alla recente novità di Cannes, il film “Fuori” di Mauro Martone. Insieme alle straordinarie storie del cinema recente, il racconto in pellicola del festival “8½” trasporterà gli spettatori anche indietro nel tempo, proponendo film in bianco e nero che hanno fatto la storia non solo del cinema italiano, ma anche di quello mondiale, come: “8½” e “La dolce vita”, due opere immortali del Maestro Federico Fellini, così famose da essere ormai entrate nell’immaginario collettivo della vita “all’italiana” nel mondo.
A Brasilia le proiezioni avranno luogo presso le sale cinematografiche del Liberty Mall. Il Festival farà tappa anche nelle città di Aracaju, Araraquara, Belo Horizonte, Buzios, Campinas, Caxias do Sul, Curitiba, Florianópolis, Fortaleza, Goiania, Joao Pessoa, Londrina, Maceió, Niteroi, Porto Alegre, Recife, Ribeirão Preto, Rio de Janeiro, Salvador, São Carlos, São Jose dos Campos e São Paulo.
Maggiori informazioni sui luoghi di proiezione e sui film sono disponibili sul sito ufficiale della rassegna. (aise)