La cucina italiana del futuro in Svizzera 2025: al via il contest culinario di 50 Top Italy

ZURIGO\ aise\ - Si aprono oggi le candidature del contest di 50 Top Italy che promuove la cultura italiana del cibo in Svizzera, dal titolo "La cucina italiana del futuro in Svizzera 2025".
In collaborazione con Maistà, azienda leader nella distribuzione di prodotti italiani, 50 Top Italy ha quindi chiesto a chef, sous-chef, capopartita, che non abbiano compiuto il 35° anno di età e che abbiano una comprovata esperienza in cucine professionali e che lavorino in Svizzera, di presentare un piatto partendo da una ricetta tradizionale italiana rivista in chiave contemporanea, che potrà essere un antipasto, un primo, un secondo o anche un dessert.
Per vicinanza, affinità e cultura, la Svizzera è una grande estimatrice della cucina del Belpaese e tanti sono i locali che propongono una cucina italiana, sia tradizionale che di avanguardia, di ottimo livello.
Con "La cucina italiana del futuro in Svizzera" 50 Top Italy vuole dunque indagare su mode e tendenze della cucina italiana in Svizzera, su esperienze e identità culturali che si estendono e si confrontano con altre realtà e con altre culture, in un proficuo confronto e un reciproco arricchimento.
Il termine ultimo per candidarsi è il 18 novembre. Per farlo è necessario inviare una e-mail a info@50topitaly.it con nome e cognome, luogo e data di nascita, numero telefonico, curriculum o elenco dettagliato delle esperienze professionali con le relative mansioni svolte, propria foto in alta risoluzione, in giacca da lavoro, nome del ristorante presso cui si lavora, con ruolo ricoperto, indirizzo completo. Valutate le candidature, saranno ammessi alla selezione 10 partecipanti. La comunicazione di ammissione sarà data via mail.
Il candidato ammesso, poi, dovrà elaborare la ricetta che invierà alla redazione di 50 Top Italy, all’indirizzo info@50topitaly.it entro il 1° dicembre 2025.
Infine, dovrà eseguire un video di massimo 60 secondi, in formato MP4, che abbia un’inquadratura verticale, durante cui il candidato racconterà il piatto realizzato; poi, dovrà inviare anche la ricetta dettagliata della preparazione inserita nel file word che riceverà dalla redazione di 50 Top Italy; quattro foto del piatto, in alta definizione, di cui due in formato orizzontale e due in formato verticale.
Al contest saranno ammesse alla fase finale le migliori 3 ricette, secondo l’insindacabile giudizio della giuria. I 3 piatti saranno esaminati nel corso di un evento finale che si terrà nel mese di febbraio 2026. Il vincitore riceverà una fornitura di CHF 5’000, riscattabile entro l’anno 2026. (aise)