L’eccellenza del vino italiano a Budapest con le Masterclass di Ice e Winelovers Wine Awards 2025

BUDAPEST\ aise\ - L’Ufficio Ice di Budapest, in collaborazione con Winelovers Wine Awards, ha organizzato un’importante iniziativa dedicata alla valorizzazione della straordinaria diversità e qualità della produzione vitivinicola italiana nel mercato ungherese.
Tra gli eventi di punta, riporta l’Agenzia, due Masterclass esclusive tenute dagli esperti Fabio Aimar e Gyorgy Orodan, che hanno guidato gli ospiti alla scoperta di varietà italiane uniche e dei territori che le rendono così speciali: “The Bio Diversity of Italian Grape Varieties in 5 Iconic Wines” e “Climatic and Territorial Diversities – The Vineyards in Italy and Overview of Trending Wines”.
Le sessioni hanno offerto un viaggio sensoriale e culturale nei vigneti d’Italia, sottolineando l’importanza della biodiversità e l’influenza del clima e del territorio nella creazione di vini dal carattere distintivo.
L’iniziativa, spiega l’Ice, si inserisce in un contesto di forte interesse da parte del mercato ungherese, che nel 2024 ha registrato un export di vini italiani per un valore di 9,3 miliardi di euro, confermando la leadership italiana con una quota di mercato del 34,6%.
All’evento hanno partecipato 11 cantine italiane che hanno avuto l’opportunità di presentare i propri vini durante il “Meet the Buyer Program”, la degustazione walk-around "Winelovers X" e la competizione Winelovers Wine Awards, attirando l’attenzione di operatori e buyer ungheresi e stranieri, da tutta Europa. (aise)