A Roma la scultura "Las Mirabal iluminadas" di Alejandro Marmo

ROMA\ aise\ - Verrà inaugurata oggi pomeriggio a Roma la messa in posa del monumento commemorativo delle sorelle Mirabal, martiri della Repubblica Dominicana e simbolo mondiale della lotta contro la violenza sulle donne. Promossa dall’associazione Il Tempo delle Donne con l'Università di Roma "La Sapienza" e l’Ambasciata della Repubblica Dominicana presso la Santa Sede, la cerimonia inizierà alle 15.00 all’Orto Botanico di Roma (Largo Cristina di Svezia, 23 A – 24).
Le sorelle Patria, Minerva e María Teresa Mirabal, giovani donne dominicane colte ed indipendenti vissute nel secondo dopoguerra, sono tristemente note per essere state barbaramente assassinate il 25 novembre 1960 a causa della loro opposizione alla sanguinosa dittatura di Rafael Leónidas Trujillo, divenendo martiri della causa rivoluzionaria della Repubblica Dominicana ed altresì un simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.
Con la Risoluzione n. 54/134 del 17 dicembre del 1999, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato ufficialmente il 25 novembre “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, proprio in ricordo del giorno dell’assassinio delle Sorelle Mirabal conosciute come "Le Farfalle - Las Mariposas".
La scultura è stata realizzata da Alejandro Marmo, scultore quarantatreenne di Buenos Aires, di origine italiana, che ha fatto degli scarti del mondo la sua materia prima artistica e sociale: nell’intenzione dei promotori, il monumento “costituirà una risorsa educativa inestimabile, fornendo un punto focale per le discussioni accademiche e le attività relative agli studi di genere, ai diritti umani e alla giustizia sociale”. (aise)