Tifone Mawar/Betty nelle Filippine: la preoccupazione dell’Unicef per i bambini

GINEVRA\ aise\ - Con l’arrivo del tifone Mawar (nome locale Betty) nell'Area di Responsabilità delle Filippine (PAR), il Governo prevede possibili forti piogge, inondazioni e frane a nord delle Filippine. L'UNICEF ha espresso forte preoccupazione per i bambini e le famiglie che continuano a pagare il prezzo di condizioni meteorologiche estreme causate dal cambiamento climatico.
L’agenzia Onu per l’infanzia ha dunque voluto pubblicare in questa settimana un rapporto che rivela che quasi tutti i bambini delle Filippine devono affrontare molteplici e sovrapposti tipi di shock climatici e ambientali, pericoli e stress. Per questo, l’UNICEF è impegnato e pronto a fornire sostegno al Governo filippino per raggiungere i più vulnerabili.
L'UNICEF, in qualità di co-leader dei cluster WASH, istruzione, nutrizione e protezione dell'infanzia, è in contatto regolare con i partner a livello nazionale e locale.
"Il diritto dei bambini a sopravvivere e prosperare è minacciato dai rischi e dagli shock climatici e ambientali", ha dichiarato il Rappresentante dell'UNICEF, Oyunsaikhan Dendevnorov. "Ogni bambino dovrebbe avere le capacità per adattarsi. È necessaria un'azione urgente da parte di governi, imprese e donatori per investire nella costruzione di servizi sociali intelligenti dal punto di vista climatico. Nessun bambino dovrebbe essere sfollato o lottare per sopravvivere dopo un tifone".
L'UNICEF ha preposizionato forniture di emergenza per quasi 10.000 famiglie per rispondere alle esigenze delle popolazioni colpite in termini di acqua potabile, servizi igienici, igiene, nutrizione, istruzione e protezione dei bambini. Queste forniture includono, tra l'altro, scuole in scatola, kit per l'igiene delle famiglie, tende, pastiglie per la purificazione dell'acqua e alimenti terapeutici pronti all'uso. L'UNICEF è pronto a distribuire queste forniture con breve preavviso e ad attivare i partner per la distribuzione immediata. (aise)