Giornata nazionale del sacrificio e del lavoro italiano nel mondo: a fine mese la celebrazione “Mattmark 2025”

ROMA\ nflash\ - L’8 agosto è la Giornata nazionale del sacrificio e del lavoro italiano nel mondo. Una giornata in cui si ricordano tutte le vittime del lavoro italiano all’estero. Una storia, come spiegato da Domenico Mesiano, Presidente dell’Associazione ItaliaValais e del Comitato “Mattmark 2025”, che lascia dietro di sé “una lunga scia di dolore che ha segnato, in tutto il mondo, le comunità dei migranti italiani partiti dalla terra natìa in cerca di fortuna per uscire dalla miseria e cercare di costruire un futuro migliore per loro stessi e per i loro familiari”. E che in molti casi “sono rimasti vittime sui luoghi di lavoro e nella società in cui arrivavano a causa di condizioni di vita e di lavoro durissime e di fenomeni discriminatori e xenofobi”. Questi fatti, secondo Mesiano, non sono soltanto “memoria storica dell’emigrazione” ma sono anche un fondamento della coscienza di una comunità intera e della “storia del mondo del lavoro” e quindi “di tutto un popolo”. È con questo spirito che il Comitato “Mattmark 2025”, si appresta a celebrare il 29 e 30 agosto la ricorrenza del 60° Anniversario della Tragedia di Mattmark, con il coinvolgimento della comunità italiana e svizzera. (nflash)