PISA\ nflash\ - Chi sono i protagonisti della ricerca in Italia? Quali sono le loro intuizioni e le loro passioni? Cosa hanno scoperto i "cervelli che restano”? STEMPISA 2020, la nuova pubblicazione di Alberto Di Minin, Andrea Piaccaluga e Irene Taddei, con le note storiche di Giuseppe Meucci, ci fa conoscere 41 talenti della ricerca scientifica che lavorano a Pisa, città dove hanno studiato illustri scienziati come Galileo Galilei, Enrico Fermi, Carlo Rubbia e centro d’eccellenza e di innovazione che impiega alcune migliaia di professori e ricercatori. I protagonisti di queste storie sono all’opera ogni giorno, tra idee e innovazioni, studio e imprenditoria. Sono uomini e donne a volte giovanissimi e già apprezzati per i loro risultati o ancora emergenti, alcuni nati nella città della torre pendente, altri arrivati dal resto d’Italia e dall’estero. Tutti operano nel campo delle discipline STEM (acronimo per Science, Technology, Engineering and Mathematics). (nflash)
STEMPISA 2020: 41 STORIE DI "CERVELLI CHE RESTANO" RACCOLTE IN UN VOLUME DI FORTI HOLDING
27/11/2019 - 18:37
Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca italiana dal Cnr
22/01/2021 - 18:20Cambiamenti climatici, resilienza e adattamento: il ruolo dei giovani
21/01/2021 - 14:30WWF Italia: Alessandra Prampolini nuova Direttrice Generale
21/01/2021 - 10:59
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Rassegna Stampa
-
Insegnare la Divina Commedia all’estero – di Marina Gasperini
23/01/2021 - 12:38 -
-
-
-
Visti a punti: ridotti drasticamente gli inviti per l'Australia
22/01/2021 - 13:21
La Cultura del Martedì
-
“La speranza è poesia / Hopp i dikter” che scorre sui vagoni della metropolitana di Stoccolma
19/01/2021 - 19:48STOCCOLMA\ aise\ - “La speranza è poesia / Hopp i dikter“ è il nuovo progetto a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di ...
-
“Giovedì al cinema”: al via la nuova rassegna in streaming dell’IIC di Bucarest
19/01/2021 - 19:34BUCAREST\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in Romania, inaugura il 2021 con una nuova rassegna di 14 ...
-
“Performing Italy”: sette video ritratti di artisti dal background migratorio nel teatro contemporaneo italiano nel progetto dell’IIC di Londra
19/01/2021 - 19:16LONDRA\ aise\ - L’Italia è il secondo paese d’Europa per numero di stranieri residenti (5,3 milioni al 1° gennaio 2019, di ...
-
“Rita“ on air: l’opera buffa di Donizzetti sbarca ad Hong Kong
19/01/2021 - 18:53HONG KONG\ aise\ - L'opera comica “Rita“, una delle ultime del compositore italiano Gaetano Donizetti su libretto di ...
-
Nasce Galleria Continua Paris: avant-première della nuova sede con la mostra “Truc a faire”
19/01/2021 - 18:40PARIGI\ aise\ - Galleria Continua annuncia l’apertura di un nuovo spazio espositivo in Francia: a 15 anni dall’apertura di ...
Visualizza tutti gli articoli