Columbus Day/ Di Giuseppe (FdI) alla Columbus Foundation

NEW YORK\ aise\ - “Ieri sera, alla cena della Columbus Foundation, ho vissuto uno di quei momenti che ti ricordano chi sei, da dove vieni e quanto lontano può portarti l’essere italiano”. A scrivere è Andrea Di Giuseppe, deputato di Fratelli d’Italia eletto in Centro e Nord America, che ieri sera è stato ospite della Columbus Citizen Foundation per il gala che tradizionalmente anticipa la parata per il Columbus Day a New York, quest’anno annullata a causa del maltempo.
“In quella sala, tra volti fieri e storie straordinarie, ho sentito la forza di un popolo che non si è mai arreso”, si legge sul profilo facebook del deputato che al Gala ha condiviso il tavolo con l’Ambasciatore italiano negli Usa Marco Peronaci, il Console generale a New York Fabrizio Di Michele e il nuovo direttore dell’IIC Claudio Pagliara. Tra i presenti l’ex Governatore Andrew Cuomo, la vicesegretaria generale del Cgie per i Paesi anglofoni Silvana Mangione e Lidia Bastianich.
“Generazioni di italiani che, con il sudore, la creatività e la fede, hanno contribuito a costruire gli Stati Uniti. Non solo con le mani, ma con il cuore. Ogni sorriso, ogni stretta di mano, ogni parola scambiata portava con sé il profumo delle nostre radici: la famiglia, il sacrificio, il rispetto, la voglia di migliorarsi sempre”.
Secondo Di Giuseppe, “celebrare Cristoforo Colombo significa celebrare il coraggio di chi ha osato partire, di chi ha cercato un nuovo mondo non solo per sé, ma per dare un futuro ai propri figli. E oggi, più che mai, in un’epoca di divisioni e smarrimento, ricordare la nostra storia diventa un atto di pace, di identità e di gratitudine”.
“Ringrazio la Columbus Foundation per averci ricordato che l’orgoglio italiano non è nostalgia del passato, ma una spinta a fare meglio nel presente. È un legame – riflette il deputato – che unisce Roma a New York, Napoli a Miami, Torino a Chicago — un filo invisibile che attraversa oceani e generazioni, e che continua a farci sentire parte di qualcosa di più grande. Portiamo nel cuore l’eredità di chi ha costruito ponti. E continuiamo, ognuno a modo nostro, a onorare quella storia con la stessa passione, la stessa dignità e lo stesso amore per la libertà che hanno reso grande il nome degli italiani nel mondo”.
Sempre ieri, il deputato ha partecipato alla cerimonia di deposizione della corona al Columbus Circle, nel cuore di NewYork. “Un gesto semplice ma carico di significato, che racchiude il rispetto per la nostra storia, per le nostre radici e per il coraggio di chi, come Cristoforo Colombo, ha saputo unire due mondi con la forza della visione e della fede”.
Oggi, invece, insieme all’Ambasciatore Peronaci e al Console Di Michele, Di Giuseppe ha preso parte alla Messa officiata presso la St. Patrick Cathedral. (aise)