Incontri del Maie in Repubblica Dominicana

ROMA\ aise\ - Incontri con la comunità italiana in Repubblica Dominicana tra riflessioni, proposte e impegno. Nel mese di aprile i referenti del Maie hanno coordinato riunioni a Boca Chica, Punta Cana e Las Terrenas.
Prima, in ordine di tempo, quella a Boca Chica, il 9 aprile scorso, presso il ristorante italiano “Momo”: “un appuntamento importante, che ha riunito connazionali, esponenti del movimento e personalità locali per confrontarsi su temi concreti e quotidiani, condividere proposte e rafforzare il senso di appartenenza”, riporta Aurora Francesca Reparato, coordinatrice dell’incontro arricchito dai contributi di Vincenzo Odoguardi, Vicepresidente del MAIE, e Massimiliano Atrigna, Coordinatore MAIE per i Caraibi, e dall’intervento della dottoressa Veras sull’assistenza sanitaria locale. Diverse le proposte emerse a margine della riunione: facilitare l’iscrizione AIRE e migliorare la comunicazione sui suoi vantaggi; lavorare per una legge più giusta per i pensionati italiani all’estero; rafforzare la rete di informazione e rappresentanza del MAIE.
Il 10 aprile si è tenuta una riunione a Bavaro, coordinata da Carlo Raspollini, che riporta: “sono state gettate le basi del primo incontro al quale la comunità non ha risposto adeguatamente. Nonostante i moltissimi avvisi fatti ci siamo ritrovati in pochi a parlare con Max Atrigna (Coordinatore Maie dei Caraibi) e Pasquale Sicignano. Era un passo che andava comunque fatto per dimostrare di esistere e di voler contare in una realtà che è stata segnata da un passato di disillusioni e incomprensioni. Alla fine dell’incontro s’è stabilito di realizzare una chat per tenere unito il gruppo di base costituito da una ventina di nominativi per informarli delle attività del Maie e per recepire le loro osservazioni e richieste”.
Il terzo incontro di aprile si è tenuto a Las Terrenas: anche in questo caso – riporta Alessandro Fasanella – sono intervenuti Odoguardi e Atrigna: “abbiamo incontrato la comunità italiana. Oltre a porgere un augurio di buona Pasqua abbiamo trattato temi strategici: sanità, servizi consolari e imprenditorialità. II MAIE in Repubblica Dominicana rafforza sempre di più il suo impegno, l’unico movimento che ha come unico interesse gli italiani all’estero”. (aise)