Pd Germania: parte domani la campagna in Germania per il "Sì" ai 5 referendum

BERLINO\ aise\ - Il Pd Germania prenderà parte domani e dopodomani, 4 e 5 aprile, a Wolfsburg e a Berlino, al'inizio della Campagna Referendaria per il "Sì" ai 5 quesiti per cui si voterà i prossimi 8 e 9 giugno. Obiettivo della campagna: chiamare i cittadini italiani all'estero a partecipare per dire stop ai licenziamenti illegittimi, per tutelare i/le lavoratori/trici delle piccole imprese, per la riduzione del lavoro precario, per più sicurezza sul lavoro, e per ottenere la cittadinanza italiana con 5 anni di residenza legale.
"Il voto dell'8 e 9 giugno sarà un momento importantissimo per gli italiani per manifestare, attraverso la principale forma di democrazia diretta di cui dispongono, la loro volontà di riconoscere diritti fondamentali del e nel lavoro e diritti di cittadinanza a chi vive e lavora in Italia - ha spiegato il coordinamento tedesco per i referendum -. Il voto è la nostra rivolta per cambiare l'Italia e renderla un paese migliore".
Se ne discuterà dunque presso la casa del sindacato dell’IG Metall, a Wolfsburg, domani, 4 aprile, alle ore 16.30 nella sala Otto Brenner, con Giovanni Cotugno, Segretario Generale FIOM CGIL Emilia-Romagna, Lina Rossetti, Delegata FIOM in Ducati Motor, coordinatrice internazionale dei lavoratori, di Ducati e componente del Consiglio mondiale dei lavoratori VW, Volker Telljohann, IRES CGIL Emilia-Romagna, Deepika Salhan, Co-presidente Comitato Referendum Cittadinanza e Presidenta dalla, parte giusta della storia, e Michele Bulgarelli, Segretario Generale CGIL Bologna.
Il giorno seguente, il 5 aprile, alle 14.30 il coordinamento aprirà la campagna anche a Berlino, a AWO Begengnungszentrum, con il contributo di Gianni Corugno Segr. Gen. FIOM Emilia Romagna, Bruna Rossetti Delegata FIOM Ducati, cons. mondiale. Volkswagen, e Deepika Salhan Co-presidente Comitato Referendum Cittadinanza.
L'Assemblea potrà essere seguita on line attraverso il link - Zoom. (aise)