A Chongqing un concerto in memoria di Filippo Nicosia

CHONGQING\ aise\ - Venerdì 17 gennaio si è svolto il Concerto dei due Capodanni: Year of the Snake, Keep your Spirits Awake 2025 in memoria di Filippo Nicosia, Console Generale d’Italia a Chongqing dal 2017 al 2019, prematuramente scomparso 5 anni fa. L’evento, tenutosi alla Chongqing BI Academy, è stato organizzato dal Consolato generale a Chongqing, BIA Education Group, e Chongqing Culture Tourism Group con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e Yubei Cultural Center.
Durante il concerto si è esibito il quartetto Goldberg, formatosi nel 2021 dalla passione condivisa per la musica di quattro giovani musicisti emergenti: i violinisti Jingzhi Zhang e Giacomo Lucato, la violista Matilde Simionato ed il violoncellista Martino Simionato. Il quartetto è il vincitore dell’edizione 2023 del Premio Internazionale di Musica da Camera “Filippo Nicosia”, un’iniziativa promossa in ricordo di Filippo Nicosia dal maestro Simone Gramaglia in collaborazione con la madre di Filippo, Jenny Trisoglio. L’iniziativa, rivolta a formazioni di musica da camera, ogni anno premia dei giovani talenti ed ha l’obiettivo di dar loro sostegno e opportunità, aiutandoli nel loro percorso di crescita artistica. Il premio non si limita infatti al solo riconoscimento dello straordinario valore dei musicisti, ma rappresenta un ponte verso il futuro per giovani artisti che vivono la musica con passione e dedizione.
L’evento è stato inoltre arricchito da spettacoli preparati dall’artista dell’Opera di Pechino, Du Peng, insieme ai bambini dell’asilo di Yubei e agli studenti delle sezioni di percussioni, danza e coro del BIA Education Group.
Nel suo intervento introduttivo, il Console Generale a Chongqing Fabio Schina ha sottolineato come la musica costituisca un linguaggio universale in grado di rafforzare il dialogo e la comprensione reciproca, superando le barriere linguistiche, culturali o sociali e riuscendo ad unire popoli diversi. Il concerto del Quartetto Goldberg, ha aggiunto, ne costituisce un esempio lampante poiché una violinista del quartetto è originaria di Chongqing e, attraverso la musica, sia stata unita ad altri tre musicisti italiani in un concerto nella sua città natale, chiudendo un cerchio virtuoso di connessioni e scambi culturali.
“Questi aspetti” ha affermato Schina “sono stati anche al centro dell’azione di Filippo Nicosia durante il suo servizio, sia qui a Chongqing che nelle altre sedi dove ha lavorato” ed ha aggiunto che “con l’iniziativa di oggi vogliamo quindi rendere omaggio alla sua memoria, alla memoria di un collega stimato e di un diplomatico eccezionale che ha sempre svolto la sua missione in nome dell’Italia con grande impegno, dedizione e passione”.
Per permettere ad amici e colleghi di seguire l’esibizione musicale l’evento è stato trasmesso in diretta Instagram sul canale istituzionale del Consolato Generale. (aise)