Adelaide: il Consolato chiude la SLIM 2024 alla State Library

ADELAIDE\ aise\ - Si è tenuto nella storica Mortlock Chamber della State Library, ad Adelaide, in Australia, l'evento conclusivo della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, organizzato dal Consolato d’Italia. Un luogo emblematico che ha fornito una cornice ideale per le celebrazioni e per discutere il valore dell’insegnamento della lingua italiana nelle scuole del Sud Australia, un tema di rilevante interesse per la comunità italiana in Australia.
Il Console Ernesto Pianelli nel suo intervento ha infatti voluto esprimere un sincero ringraziamento alla State Library e al suo staff, in particolare a Geoff Strempel, Direttore uscente della Biblioteca di Stato, per l’accoglienza e il supporto ricevuti dal Consolato. Ha anche rivolto un particolare riconoscimento al team delle Esposizioni e Conservazione della biblioteca per la presentazione di preziosi frammenti di un manoscritto medievale in lingua italiana.
L’evento ha visto la partecipazione di illustri relatori e ospiti, tra cui il Responsabile del settore mostra, media e marketing presso la State Library, Mark Gilbert, il Vice Leader del Partito dell’Opposizione e ministro ombra per l’Educazione, John Gardner MP, Dale Atkinson, Direttore delle Relazioni Esterne del Dipartimento per l’Istruzione, e Phillip Donato, Presidente dell’Associazione Italiana del Sud Australia.
Durante l’evento si è svolta anche la cerimonia del Consul’s Book Award, che ha premiato la studentessa di italiano presso la Flinders University, Samoda Silva. L’apertura e la chiusura della parte ufficiale dell’evento sono state animate da artisti emergenti della State Opera South Australia, che, grazie al contributo del Consolato, hanno seguito lezioni di italiano per migliorare la loro pronuncia. A tal proposito, Laura Danesin, Direttrice Marketing della State Opera South Australia, ha presentato i risultati della collaborazione tra la State Opera e il Consolato d’Italia, evidenziando le sinergie preziose tra arte e cultura.
Il Consolato d’Italia ha quindi ringraziato tutte le istituzioni coinvolte per il continuo sostegno a programmi e iniziative educative, "fondamentali per la nostra comunità". La XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo ha rappresentato, secondo quanto si legge in una nota del Consolato stesso, "non solo una celebrazione della nostra lingua, ma anche un rafforzamento dei legami tra la comunità italiana e le istituzioni locali. Restiamo impegnati a promuovere la lingua e la cultura italiane in Australia Meridionale". (aise)