Belgrado: l’ambasciatore Gori a colloquio con i ministri serbi dell’Istruzione e delle Infrastrutture

BELGRADO\ aise\ - Due colloqui di alto livello per l’ambasciatore d’Italia a Belgrado, Luca Gori, che ieri, 24 ottobre, ha incontrato la ministra dell’Istruzione serba, Slavica Djukic Dejanovic, prima, e il ministro delle Costruzioni, delle Infrastrutture e dei Trasporti, Goran Vesic, poi.
Il colloquio con la ministra Djukic Dejanovic ha consentito di passare in rassegna la cooperazione inter-universitaria tra i due Paesi, settore in cui esiste una forte volontà reciproca a sviluppare nuovi progetti congiunti.
“La Serbia e i Balcani”, ha osservato Gori, “rappresentano una priorità nella strategia di internazionalizzazione della formazione superiore italiana, come rilevato dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri, Tajani e dalla Ministra dell’Università e della Ricerca, Bernini”.
“Il tema”, ha aggiunto Gori, “sarà anche discusso in occasione del Forum per la Cooperazione Scientifica tra Italia e Serbia che si terrà a Trieste il prossimo 28 novembre”.
Quanto al ministro Vesic, al centro del colloquio con Gori c’è stata la cooperazione tra Italia e Serbia nel campo delle infrastrutture, con particolare riguardo per i corridoi ferroviari nel quadro dello sviluppo delle reti di trasporto europee.
“L’Italia ha un interesse strategico a che la mobilità tra Italia e Serbia possa essere rafforzata e fluidificata, anche alla luce di un interscambio bilaterale che supera i 4,5 miliardi di euro”, ha sottolineato l’ambasciatore Gori. “Questo tema”, ha concluso, “sarà inserito anche nell’agenda del prossimo vertice bilaterale tra i due Paesi”. (aise)