Belgrado: l’Ambasciatore Gori alla tavola rotonda su innovazione e capitale umano nei Balcani occidentali

BELGRADO\ aise\ - Ambasciatore italiano a Belgrado, Luca Gori ha partecipato mercoledì scorso, 14 dicembre, alla tavola rotonda “L’innovazione nei Balcani occidentali come fattore chiave per ridurre la fuga dei cervelli e per promuovere lo sviluppo locale”, realizzata da Osservatorio Balcani, Caucaso e Transeuropa (OBCT) e Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI).
Durante l’incontro – ospitato nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura – sono stati presentati i risultati dello studio, condotto da OBCT e CeSPI e finanziato dalla Farnesina, dedicato all’ecosistema delle imprese innovative e dei poli/incubatori di innovazione nei Balcani occidentali e ai suoi effetti nello sviluppo socio-economico della Regione. All’evento ha preso parte anche il Capo dell’Unità per l’Adriatico e i Balcani del MAECI, Andrea Cascone.
Nel suo intervento, l’Ambasciatore Gori ha sottolineato come “l’Italia voglia contribuire ad invertire il processo di brain drain in atto nei Balcani occidentali per trasformarlo in brain gain, anche grazie ad iniziative che consentano ai giovani promettenti che si formano in Italia di tornare nel proprio Paese d’origine per contribuire allo suo sviluppo”. (aise)