Boston: il Consolato generale incontra i professori italiani

BOSTON\ aise\ - In occasione della designazione di Boston Capitale della Creatività Italiana nel mondo 2024 e della presentazione del nuovo consigliere per la scienza e la tecnologia, il Consolato Generale ha incontrato la comunità dei professori italiani attivi nelle università di Boston e del New England.
In questa occasione, il Console generale Arnaldo Minuti ha presentato gli obiettivi dell’anno della creatività. L’addetto scientifico, Paolo Gaudenzi, ha invece illustrato le iniziative su educazione, ricerca e innovazione e ha presentato il nuovo progetto “Colloquia for the future” dedicati a grandi temi della scienza
Il Consolato generale ha infine lanciato il progetto di censimento degli scienziati italiani nel New England, un’occasione per stringere nuovi contatti, rafforzare quelli esistenti e condividere progetti di collaborazione tra italiani, per e con l’Italia nel mondo della scienza, della tecnologia, della cultura e dell’imprenditoria.
In questa occasione, infine, è stata ricordata la figura del Professor Elio Raviola, scomparso di recente. (aise)