Brasile: l’Ambasciatore Cortese in missione a Rio Grande do Sul

PORTO ALEGRE\ aise\ - L’Ambasciatore d’Italia in Brasile, Alessandro Cortese, è in missione per la prima volta nello Stato di Rio Grande do Sul, dove ieri è stato ricevuto dal governatore, Eduardo Leite, a Palazzo Piratini. L’Ambasciatore è stato accompagnato dal Console Generale d'Italia a Porto Alegre, Valerio Caruso. Con il governatore dello Stato brasiliano e altre autorità locali ha potuto toccare diversi temi, tra cui l'avvio dei preparativi per le celebrazioni dei 150 anni di immigrazione italiana nello Stato nel 2025.
Al termine dell'incontro, la delegazione italiana ha partecipato ad un pranzo con il governatore Leite insieme ai sottosegretari di Stato allo Sviluppo Economico, Ernani Polo, e alla Giustizia, Fabricio Peruchin, nonché ai deputati di Stato Frederico Antunes, Guilherme Pasin e la Delegata Nadine, Presidente del Comites nel Rio Grande do Sul, Cristina Mioranza, e CGIE Stephania Puton.
Successivamente la delegazione ha effettuato una visita a Palazzo Piratini.
Nel corso della missione, inoltre, Italia e Rio Grande do Sul hanno potuto stringere ulteriormente la loro relazione. Ieri, infatti, si è insediato il “Fronte Parlamentare Italia-Brasile” nell'Assemblea Legislativa del Rio Grande do Sul, proposta del deputato dello Stato Guilherme Pasin. All'evento, svolto al Teatro Dante Barone, hanno partecipato più di 300 persone tra cui sempre il governatore Leite, i deputati, i sottosegretari di Stato e la presidente del Comites-RS, Cristina Mioranza e del CGIE, Stephania Puton.
Nel corso della cerimonia, all'Ambasciatore Cortese è stato consegnata una riproduzione della statua di Laçador, simbolo della RS, da parte del presidente dell'Assemblea Legislativa, deputato Adolfo Brito. E il Console Caruso è stato insignito della Medaglia della 56a Legislatura in riconoscimento del lavoro svolto con la comunità italiana nella RS. (aise)