Bratislava: l’Ambasciata apre la V edizione del concorso letterario “Raccontare in Italiano”

BRATISLAVA\ aise\ - In occasione della venticinquesima Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l'Ambasciata d'Italia a Bratislava ha annunciato l’apertura della quinta edizione del Concorso “Raccontare in Italiano”, aperto alla partecipazione degli studenti di lingua italiana nelle scuole superiori e negli Atenei universitari (primo ciclo) in Slovacchia.
Il concorso è organizzato dall’Ambasciata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, che mette a disposizione i premi per studenti minorenni, e con Eduitalia, associazione di centoquattordici scuole/Accademie e Università che offrono corsi anche per studenti stranieri, che mette a disposizione cinque soggiorni studio in Italia destinati a concorrenti maggiorenni.
Il concorso prevede la presentazione di un elaborato scritto (di massimo 350 parole) in forma narrativa su uno dei seguenti due temi:
1. Dall’Italia con amore….perché mi piace l’italiano? Cosa mi porta a studiare l’italiano? Essere italofono è un asso nella manica?
2. Senza frontiere né confini….L’italiano fuori dall’Italia. Quanto l’Italia, la sua lingua e la sua cultura sono presenti al di fuori del territorio italiano? Quali le mie esperienze al riguardo?
Gli elaborati dovranno essere inviati entro venerdì 21 novembre 2025 all’indirizzo e-mail: bratislava.bandi@esteri.it, indicando il nome dell’autore, la data di nascita (per gli studenti minorenni, dovrà essere compilato il modulo di autorizzazione firmato dal genitore), la scuola e la classe frequentata / l’Università e l’anno accademico frequentato e il nome dell’insegnante di italiano.
La Commissione selezionerà i vincitori, almeno uno per ognuna categoria, che sono 3: principianti (primi due anni di liceo bilingue italo-slovacco o studenti dell’intero corso didattico di liceo/scuola superiore di secondo grado in cui l’italiano è appreso come seconda lingua straniera); avanzati (ultimi tre anni di liceo bilingue italo-slovacco); e università (primo ciclo).
Sono previsti anche diversi premi in base alla categoria. I vincitori verranno annunciati il 1° dicembre 2025. La cerimonia di premiazione si terrà in modalità ibrida (on-line e in presenza, a Bratislava).
Il bando completo è disponibile a questo link. (aise)