Connecting Continents: a Canberra l’evento dell’Ambasciata sulla cooperazione scientifica Australia-Ue

CANBERRA\ aise\ - Rafforzamento della cooperazione scientifica tra Australia e Unione Europea attraverso Horizon Europe. C’è stato questo al centro dell’incontro tenutosi lo scorso 9 luglio alla Shine Dome di Canberra, in Australia. L’evento, dal titolo “Connecting Continents: Research Dialogue with Europe”, è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Australia insieme alle Ambasciate di Germania e Francia.
Con loro, anche la Delegazione dell’Unione Europea in Australia, Euraxess Australia & New Zealand e l’Australian Academy of Science.
Focus particolare dell’incontro, dunque, il principale programma europeo per la ricerca e l’innovazione.
L’Italia ha confermato il proprio ruolo di primo piano nei rapporti scientifici con l’Australia, con progetti congiunti di eccellenza come quello tra INFN e Università di Melbourne, e una forte presenza di accademici e ricercatori italo-australiani.
Tra i relatori, anche la Prof.ssa Elisabetta Barberio, fisica e direttrice dell’ARC Centre of Excellence for Dark Matter Particle Physics. (aise)