Copenaghen: salotto letterario in Ambasciata con il traduttore e scrittore Thomas Harder

COPENAGHEN\ aise\ - Proseguendo l’iniziativa avviata dall’Ambasciata d’Italia a Copenaghen in ricorrenza dei 100 anni dello stabilimento della Residenza al suo storico indirizzo, nei giorni scorsi si è svolto un nuovo Salotto letterario, stavolta dedicato al lavoro dell’acclamato traduttore italo-danese Thomas Harder, figlio della scrittrice sarda Maria Giacobbe (1928-2024).
Attivo come traduttore di numerosi classici e opere moderne della letteratura italiana, Thomas Harder è anche l’autore di diversi libri, prevalentemente incentrati sulla storia italiana e la Seconda guerra mondiale, da ultimo La guerra di Anders Lassen e En sten for Eva (Una pietra per Eva), scritto a quattro mani insieme alla moglie Lene Ewald Hesel.
Focus dell’evento è stata la nuova traduzione danese delle Avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, romanzo fantastico di Carlo Collodi. Come messo in rilievo già dal sottotitolo La storia originale, questa edizione è stata concepita come un ritorno alle origini del testo collodiano che, a oltre 140 anni dalla pubblicazione, resta fra i libri più tradotti al mondo.
Thomas Harder ha arricchito la serata con un interessante approfondimento sull’attività di traduzione di opere d’epoca, con tutte le sfide e valutazioni che essa comporta. (aise)