Corea: l’Ambasciata alla cerimonia di apertura del BICOF di Bucheon

SEOUL\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia in Corea ha partecipato alla cerimonia di apertura del Festival internazionale dedicato a Fumetto e animazione (BICOF) svoltosi nella splendida cornice della cittadina di Bucheon alla presenza del Sindaco. La fiera BICOF è gemellata con il COMICON, il festival culturale internazionale interamente dedicato al mondo del fumetto e dell’intrattenimento che si svolge ogni anno a Napoli.
Quest’anno – riporta l’Ambasciata – il BICOF ha riservato un’ampia area espositiva alla storia del fumetto italiano, con illustrazioni di personaggi iconici: dal Signor Bonaventura, a Ratman e Zerocalcare, con un focus particolare su Ranxerox. Proprio il disegnatore di Ranxerox, il Maestro del fumetto Tanino Liberatore, ha preso parte alla fiera, insieme a Marino Guarnieri, regista e illustratore del lungometraggio animato “Gatta Cenerentola” e a Dario Sansone, musicista, fumettista e frontman della band Foja.
Il settore del fumetto è in costante crescita, così come in Italia aumenta l’interesse per i manhwa, specialmente tra i giovani, ma anche dei webtoon (coreano: 웹툰), un formato di fumetto digitale a episodi nato in Corea del Sud e destinato alla lettura per smartphone.
Oggi i webtoon rappresentano una delle principali fonti di ispirazione per K-drama, cinema, musical e giochi per computer.
Tanta Italia anche sulla tavola: al Bicof hanno partecipato anche gli chef campani dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, coordinata dallo chef Antonio Sorrentino, che ha orgogliosamente condiviso con il foltissimo pubblico le delizie della cucina campana tradizionale e moderna. (aise)