Creator economy e diplomazia digitale: nuovo appuntamento della Digital Diplomacy Series in Ambasciata a Washington

WASHINGTON\ aise\ - Il costante aumento del valore dell’economia dei “content creator” e la loro crescente influenza, anche nell’ambito della politica e della diplomazia, sono stati i temi al centro del nuovo appuntamento della Digital Diplomacy Series ospitato il 20 maggio dall’Ambasciata d’Italia a Washington, dal titolo “Power, Influence, and Technology in the Creator Economy”.
Nel suo intervento introduttivo, il vice capo Missione Alessandro Gonzales ha sottolineato come i creator siano ormai attori centrali nel dibattito pubblico in una molteplicità di settori, dal mondo dell’arte e della cultura a quello dell’economia: anche per policymaker e diplomatici, quindi, è oggi indispensabile mantenere uno stretto dialogo con il mondo della rete e con i soggetti che in essa operano.
È seguita una conversazione, moderata dalla giornalista Kaya Yurieff, dell’autorevole testata tecnologica The Information, che ha avuto come protagonisti Sabino Curcio, content creator di @growingupitalian, Janice DeGarmo, direttrice del Krach Institute for Tech Diplomacy della Purdue University, e Jayme Franklin, influencer e fondatrice di The Conservateur.
La successiva sessione di domande e risposte ha visto animarsi un partecipato dibattito con il coinvolgimento del numeroso pubblico presente alla serata. L’ultimo appuntamento della Digital Diplomacy Series ha confermato quindi come l’Ambasciata d’Italia a Washington si confermi come importante luogo di incontro e dialogo sui temi della diplomazia digitale. (aise)