Europee 2024: il Consolato a Francoforte cerca presidenti di seggio, segretari e scrutatori

FRANCOFORTE\ aise\ - In occasione della prossima tornata elettorale per il rinnovo del Parlamento Europeo, il Consolato Generale a Francoforte dovrà predisporre ed organizzare i seggi dove, il 7 e l’8 giugno, i connazionali residenti nella circoscrizione – e i temporaneamente all’estero che ne avessero fatto richiesta entro il 21 marzo – potranno recarsi per votare i nuovi membri italiani dell’Eurocamera. In vista di questo importante appuntamento, la sede ha pubblicato l’avviso per cercare presidenti di seggio, segretari e scrutatori.
Nella circoscrizione sono previsti seggi nelle città di Francoforte, Fulda, Kassel, Ludwigshafen am Rhein, Offenbach am Main, Saarbrücken, Saarlouis e Würzburg.
Ogni sezione si compone di un Presidente, un Segretario e 3 membri scrutatori.
I requisiti richiesti per proporsi all’organico di una sezione di seggio sono: essere cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali della circoscrizione di Francoforte; possesso di un titolo di studio almeno di scuola media superiore (Maturità) per i Segretari e scuola dell’obbligo (Scuola media) per gli Scrutatori; avere la padronanza della lingua italiana; non aver superato il 70° anno di età; non aver richiesto di votare per i candidati tedeschi al Parlamento europeo; non essere dipendente di ruolo o a contratto sia dello Stato che di Enti locali.
Gli interessati dovranno candidarsi entro il 31 marzo 2024 inviando il modulo disponibile a questo link all’indirizzo francoforte.elezioni@esteri.it, indicando eventualmente la propria preferenza per uno o più seggi dove espletare le proprie funzioni. (aise)