Fiera del Libro di Francoforte: l’Ambasciatore Varricchio al 30° Premio ENIT

FRANCOFORTE\ aise\ - In occasione della Fiera del Libro di Francoforte che ha visto l’Italia come ospite d’Onore, sono stati premiati i vincitori del prestigioso Premio ENIT, giunto alla sua 30^ edizione. Il premio riconosce i migliori reportage di viaggio realizzati dai media di lingua tedesca sulla Destinazione Italia.
“La curiosità e la passione sono i tratti distintivi dei tantissimi turisti che dalla Germania ogni anno vengono – e tornano – in Italia”, ha sottolineato Armando Varricchio, Ambasciatore d’Italia in Germania: “ce lo mostrano ogni anno i numeri: anche nel 2023 il gruppo nazionale straniero più presente nelle strutture ricettive italiane è quello tedesco. Sicuramente favoriscono questa attrazione verso l’Italia alcune linee guida del turismo italiano. L’attenzione alla sostenibilità, per esempio, è qualcosa che risuona con piacere nelle orecchie dei viaggiatori tedeschi”.
Secondo i primi risultati della Reiseanalyse 2024, oltre 6 milioni di turisti tedeschi che hanno visitato l’Italia nell’anno in corso.
“Abbiamo voluto premiare la potenza del racconto per arricchire e motivare l’immagine del viaggio ed aiutare a tradurre il desiderio in realtà” ha spiegato la Presidente ENIT Alessandra Priante. “Il racconto dei luoghi meno conosciuti della nostra penisola aiuta a promuovere la diversità geoculturale e identitaria italiana, consentendoci di comunicare un’Italia densamente ricca di esperienze uniche e irripetibili”.
I premi
Su un totale di 128 contributi presentati, la giuria di esperti ha selezionato i vincitori e le vincitrici in sei categorie di concorso:
Guida di viaggio: “Endlich Zeit für Venetien” di Beate Giacovelli, Styria Buchverlag
Reportage print: “Wildes Italien” di Annette Reuther, Süddeutsche Zeitung
Servizi televisivi: Die Adria di Caroline Haertel und Mirjana Momirovic, arte TV
Trasmissioni radiofoniche: Comacchio – Hauptstadt di Aale von Manfred Schuchmann, BR2 radioReise
Blog di viaggio: Die Basilikata: Unser Guide für Italiens unbekanntes Juwel di Rebecca Hirsch, 22places
Podcast: Reise nach Triest: Unsere Must Sees und Geheimtipps di Tinka Dippel e Silvia Tyburski, Merian Podcast “Reisen beginnt im Kopf”.
In questa 30° edizione è stato assegnato anche un Premio Speciale fuori categoria dedicato ai reportage che hanno esplorato destinazioni italiane meno conosciute.
Premio speciale: Die Sterne von Salina di Herbert Taschler e Udo Bernhart, Christian Verlag. (aise)