Giornata del Design Italiano 2024 in Vietnam

HANOI\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia ad Hanoi si appresta a celebrare l’ottava edizione della Giornata del Design Italiano.
Lanciata nel 2017 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’IDD è un’iniziativa annuale concepita per promuovere la storia e la modernità del design e dell’architettura italiani nel mondo, nonché per favorire lo scambio di esperienze e pratiche innovative. Dalla sua prima edizione, sono più di mille gli eventi organizzati nell’ambito dell’iniziativa dalla rete di Ambasciate, Consolati e Uffici ICE all’estero, con il coinvolgimento di più di 470 soggetti tra designer, architetti, imprenditori, giornalisti e professionisti del settore.
Il tema dell’edizione 2024 è “Fabbricare valore. Innovazione, inclusione e sostenibilità”, che pone enfasi sulla capacità della manifattura italiana di plasmare e dar vita a oggetti innovativi, che coniughino sostenibilità e valore estetico attraverso l’impiego di tecniche di fabbricazione all’avanguardia. L’obiettivo alla base della GDI 2024 è anche quello di individuare strumenti in grado di raccogliere le sfide della contemporaneità, evidenziando al contempo la capacità del design italiano di creare e diffondere cultura, forme e modelli. Inoltre, l’IDD 2024 costituisce una piattaforma di valorizzazione de “Il Salone del Mobile di Milano” (Milano, 16-21 aprile 2024). Fondato nel 1961, il “Salone” rappresenta la principale fiera mondiale nel campo del design e dell’industria mobiliare.
La Giornata del Design Italiano in Vietnam si articolerà in una conferenza sul design nell’industria manifatturiera, organizzata in collaborazione con il Gruppo Ariston, che avrà luogo il 15 aprile alle ore 9:30 presso la Hanoi University of Civil Engineering (HUCE – 55 Giai Phong, Hai Ba Trung). Marchio di rinomanza nella produzione di impianti di riscaldamento dell’acqua e degli ambienti, Ariston rappresenta uno dei primi investitori italiani in Vietnam, con una presenza sul mercato di oltre 35 anni. La conferenza vedrà gli interventi di apertura di Hoang Trung, rettore della HUCE, e dell’ambasciatore d’Italia in Vietnam, Marco della Seta, e proseguirà con il keynote speech di Umberto Palermo, fondatore dello studio Umberto Palermo Design e ideatore del design dei prodotti del Gruppo Ariston. (aise)