Giornata dello Sport Italiano nel Minas Gerais: la Console Gomiero visita il Sada Cruzeiro

BELO HORIZONTE\ aise\ - In occasione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo, la Console Generale a Belo Horizonte, Nicoletta Gomiero, ha visitato il centro di allenamento del Sada Cruzeiro, dove è stata accolta dall'imprenditore italiano Alberto Medioli, presidente del Gruppo Sada, e dallo staff tecnico della squadra.
Il Sada Cruzeiro è stato scelto per celebrare la Giornata – quest’anno alla sua seconda edizione - perché condivide due forti legami con l'Italia: il primo è la presenza dell'imprenditore Alberto Medioli, che ha costruito un impero imprenditoriale e sportivo in Brasile; il secondo è la storia stessa del Cruzeiro, nato all'inizio del XX secolo come Palestra Itália, fondata da immigrati italiani a Belo Horizonte.
Durante la visita, riporta il Consolato, Gomiero ha incontrato gli atleti della squadra e l'allenatore Filipe Ferraz, cittadino italo-brasiliano, sotto la cui guida il club ha vinto titoli nazionali e internazionali. Attualmente, il Sada Cruzeiro è leader mondiale nella pallavolo: ha vinto il Campionato del Mondo per Club cinque volte, un'impresa che condivide con la Trentino Itas.
Durante l'incontro è stata sottolineata l'importanza dello sport come strumento di dialogo culturale, inclusione sociale e sviluppo dei giovani atleti. Oltre alle sue vittorie, infatti, il club è rinomato per il suo impegno sociale, grazie a centri e progetti di allenamento che offrono diverse opportunità ai giovani più vulnerabili.
"È per me un grande onore essere qui oggi in rappresentanza dello Stato italiano in occasione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo. Desidero innanzitutto congratularmi con voi per gli straordinari risultati raggiunti, frutto di un'etica del lavoro e di una disciplina esemplari, che vi hanno permesso di raggiungere l'eccellenza sulla scena pallavolistica mondiale”, ha detto la Console. “Questi valori riflettono quelli condivisi dallo sport italiano, che si impegna a trasmetterli al mondo, promuovendo il dialogo e l'unità tra i popoli”.
Sada Cruzeiro, ha aggiunto Gomiero, “rappresenta un modello di eccellenza non solo dal punto di vista sportivo, ma anche sociale, poiché, attraverso i numerosi progetti che realizza, offre a tanti giovani l'opportunità di praticare uno sport basato su sani valori e di interiorizzare principi di alto valore morale. Sono orgogliosa di vedere la doppia origine italiana della squadra, grazie a Sada e a Palestra Itália". (aise)