Gorizia e il goriziano: seconda conferenza al Consolato generale ad Hannover

HANNOVER\ aise\ - “Gorizia e il goriziano, luogo d’incontro tra mondo latino e mondo slavo” è il titolo della conferenza che Orietta Altieri terrà il prossimo 1° marzo, dalle 16.00, al Consolato generale ad Hannover.
Organizzata in collaborazione con la Associazione Culturale Italo-Tedesca di Hannover (DIK), la conferenza esplorerà il mondo del Goriziano dove il mondo latino si fonde con quello slavo e viceversa. Parte dell’Impero asburgico fino al 1918, devastato da due guerre mondiali che hanno causato notevoli spostamenti di popolazione, è stato, ed è ancora in parte, un luogo dalle molteplici identità in termini di lingue, costumi e tradizioni.
Orietta Altieri è nata a Gorizia nel 1958 ed è stata insegnante di tedesco in un Liceo Linguistico. Fin dalla pubblicazione della tesi di laurea, conduce ricerche di carattere storico, concentrandosi sulla cultura germanofona e sui processi migratori nell’ex regione di confine austriaca. Ha lavorato anche come traduttrice dal tedesco all’italiano e ha ricevuto borse di studio dall’Istituto storico italo-tedesco di Trento, dalla Fondazione Cini di Venezia e dal Goethe-Institut di Berlino. (aise)