Inaugurata a Sofia la SCIM 2024

SOFIA\ aise\ - Ha preso il via sabato scorso, 16 novembre, a Sofia la IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo curata dall’Ambasciata d’Italia in Bulgaria in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e l’Agenzia ITA di Sofia, Confindustria Bulgaria e la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità in tutto il mondo.
A dare il là all’iniziativa del MAECI dedicata quest’anno alla “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione” è stato l’evento “ITALIA GRAND TOUR DiVINO”, un viaggio alla scoperta di oltre 70 vini italiani attraverso esperienze di degustazione e approfondimento sul Metodo Franciacorta con la sommelier Fabiana Bottan, tenutosi all’Hotel Hilton di Sofia. A seguito della degustazione, presso il ristorante Floret dell’Hotel InterContinental sempre nella capitale bulgara, ha avuto luogo la cena organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Bulgaria e dall’azienda ITA Airways per la promozione della cucina tipica italiana in Bulgaria e per la presentazione della compagnia di bandiera.
Il 19 novembre, in occasione del 700° anniversario della morte di Marco Polo, verrà invece organizzata, sempre presso l’Hotel Hilton, la Conferenza “La risaia ieri, oggi e domani”. L’evento, dedicato alla storia del riso italiano, sarà accompagnato da una mostra fotografica visitabile fino al 29 novembre 2024.
Il 20 novembre si terrà la tradizionale Serata di Gala in Residenza ospitata dall’Ambasciatrice Giuseppina Zarra, con menù dello chef Daniele Priori dedicato ai sapori dell’Italia meridionale.
Il 21 novembre lo Chef Priori sarà poi protagonista di un evento benefico presso Maria’s World Foundation, la fondazione bulgara per l’inserimento di ragazzi con disabilità nel mondo del lavoro. In serata è prevista una cena dell’Accademia Italiana della Cucina in collaborazione con l’Ente Nazionale Risi, l’IIC e l’Agenzia ITA con un menù curato dagli chef Mario Puccio e Giuseppe Pellico ispirato alle tradizioni culinarie siciliane e pugliesi.
Nelle giornate del 22 e 23 novembre la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria organizzerà incontri tematici “Lazio for food in Bulgaria” e una tavola rotonda sul turismo enogastronomico, con una cena di gala presso il ristorante Villa Bellucci e la partecipazione di ospiti del Festival del Cinema Italiano in Bulgaria.
Inoltre per tutta la settimana verrà allestito presso il Liceo Italiano NUKK un corner dedicato alla Dieta Mediterranea. (aise)