Investimenti italiani in Serbia: l’Ambasciatore Gori incontra il Ministro Glamočić

BELGRADO\ aise\ - L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, venerdì scorso, 19 settembre, ha incontrato il Ministro dell’Agricoltura, delle Foreste e della Gestione delle Risorse idriche serbo, Dragan Glamočić. Nel corso del colloquio, riporta l’Ambasciata, è stato sottolineato come l’Italia rappresenti uno dei mercati più importanti e promettenti per la Serbia. Sono state inoltre discusse le opportunità per aumentare gli investimenti italiani in Serbia, in special modo nel settore della trasformazione, in modo da contribuire al miglioramento della competitività dell’agricoltura serba.
Nel corso dell’incontro è stata richiamata la partecipazione di primo piano dell’Italia alla Fiera Internazionale dell’Agricoltura di Novi Sad ed alla Fiera Internazionale “Wine Vision by Open Balkan”. Numerose – è stato ricordato – le aziende italiane, fra cui Ferrero, che investono nel settore agricolo serbo creando lavoro, innovazione e opportunità di sviluppo per l’intero settore. Al riguardo, è stata annunciata una visita congiunta del Ministro Glamočić e dell’Ambasciatore Gori presso l’azienda Ferrero in Serbia. Infine, si è discusso della possibilità di firmare un nuovo Memorandum of Understanding fra il Ministero dell’Agricoltura, delle Foreste e della Gestione delle Risorse idriche serbo ed il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste italiano per approfondire e rinnovare i meccanismi di cooperazione bilaterale.
“Italia e Serbia hanno importanti margini di cooperazione da sfruttare nel settore agricolo e della trasformazione produttiva” ha dichiarato l’Ambasciatore Gori. “Continueremo ad investire nella Fiera Internazionale dell’Agricoltura di Novi Sad ed in quella “Wine Vision by Open Balkan” oltre che nella realizzazione di distretti biologici sul modello di quelli italiani”. (aise)