"Italy speeding-up Singapore": successo per l’evento in Ambasciata

SINGAPORE\ aise\ - Durante il fine settimana del Gran Premio di F1 di Singapore e con la collaborazione della Fondazione Dino Zoli, l’Ambasciata d’Italia ha ospitato un coinvolgente seminario intitolato "Italy speeding-up Singapore", in cui esperti del mondo dell'arte e dell'ingegneria si sono riuniti per discutere del potere trasformativo dell'intelligenza artificiale nella tecnologia e nell'arte.
Presieduto da Sameer Alam (NTU), che guida un progetto bilaterale tra Italia e Singapore sull'uso dell'intelligenza artificiale per ottimizzare la gestione del traffico aereo durante condizioni meteorologiche estreme, l'evento ha visto importanti contributi di Gianmarco Mengaldo (NUS), che ha parlato dei progressi dell'intelligenza artificiale nella scienza e nella fisica per aumentare la velocità delle auto di F1, e dell'artista Jake Tan, che ha dimostrato come i dati diventino un elemento vivo e in evoluzione nell'arte digitale. Roberto Grilli, direttore generale di DZ Engineering, ha poi messo in mostra l'eccellenza italiana evidenziando il loro innovativo sistema di illuminazione per il circuito di F1 di Singapore, una vera testimonianza della leadership dell'Italia nelle soluzioni tecnologiche.
In precedenza, l'Ambasciata aveva ospitato una tech talk con Mario Isola, stimato ex allievo del Politecnico di Milano e direttore di Pirelli Motorsport, per mettere in luce la tecnologia italiana. Questo seminario ha evidenziato l'incessante ricerca dell'eccellenza da parte di Pirelli, sottolineando l'importanza di creare ambienti dinamici che promuovano soluzioni innovative e sostenibili in grado di prosperare in un mondo in continua evoluzione.
Organizzato in collaborazione con l'Italian Distinguished University Alumni Lega (DUAL) di Milano in Singapore, l’evento ha riunito ex studenti di rinomate istituzioni italiane come il Politecnico di Milano, l'Università Bocconi, l'Università Cattolica del Sacro Cuore e la LIUC - Università Cattaneo. Professionisti di talento che svolgono un ruolo fondamentale nel rafforzare i legami tra Italia e Singapore in settori come ingegneria, economia, finanza, ricerca e mondo accademico. (aise)