La Giornata della ricerca italiana nel mondo a Istanbul

ISTANBUL\ aise\ - In occasione della VIII Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, Caterina Petrillo, presidente dell'Area Science Park di Trieste, ha partecipato a Istanbul, presso la residenza dell'ambasciatore italiano, a un evento focalizzato su innovazione, cooperazione scientifica tra Italia e Turchia e leadership femminile nella ricerca.
L’ambasciatore Marrapodi, nell'aprire l'incontro, ha evidenziato come la ricerca scientifica sia un ponte di dialogo tra culture e uno strumento chiave per affrontare sfide globali.
Petrillo ha presentato poi le attività dell’Area Science Park, sottolineando l’importanza di creare ecosistemi scientifici aperti che connettano talenti, imprese e istituzioni in una rete di collaborazione e innovazione.
Durante l’evento sono state proiettate immagini della mostra MAECI “SWIT – Science Women of Italy”, per valorizzare il contributo delle scienziate italiane. Petrillo è stata un esempio di leadership femminile autorevole nel mondo scientifico.
Il pubblico, composto da oltre 150 partecipanti, delegati di università, centri di ricerca e aziende turche, ha mostrato grande interesse per il modello dell’Area Science Park e per le opportunità di collaborazione con il sistema italiano della ricerca.
La Turchia sta investendo sempre più nella ricerca applicata e nelle nuove tecnologie, puntando a diventare un hub regionale high-tech grazie a tecnoparchi e incubatori, soprattutto nella zona di Istanbul.
L’evento ha confermato il potenziale di una cooperazione scientifica bilaterale più stretta tra Roma e Ankara, che si intende rafforzare anche con l’arrivo del nuovo addetto scientifico presso l’Ambasciata, per sfruttare al meglio le opportunità esistenti. (aise)