L’Aja: l’ambasciatore Massari presenta le lettere credenziali al direttore generale dell’OPCW

L’AJA\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia a L’Aja, Augusto Massari, ha ufficialmente presentato ieri, 2 luglio, le credenziali al direttore generale dell’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPCW), Fernando Arias, assumendo anche il ruolo di rappresentante permanente d’Italia presso l’Organizzazione.
L’Italia è uno dei membri fondatori dell’OPCW e ha sempre svolto un ruolo attivo e propositivo nel sostegno e nel rafforzamento delle attività dell’Organizzazione. L’Italia detiene la settima industria chimica a livello mondiale ed è il 7^ contributore netto al bilancio di OPCW. Dal 1997, il nostro Paese ha contribuito in modo significativo, non solo attraverso l’adesione alla Convenzione, ma anche fornendo supporto tecnico, logistico e finanziario per iniziative volte alla prevenzione, controllo e formazione sul tema delle armi chimiche.
Fondata nel 1997, l’OPCW è un organismo internazionale con sede all’Aia, istituito per garantire la piena attuazione della Convenzione sulle Armi Chimiche (CWC) del 1993, con l’obiettivo di eliminare completamente queste armi nel mondo. Oggi l’OPCW conta 193 Stati Membri, che rappresentano quasi l’intera comunità internazionale.
A margine della cerimonia di presentazione delle lettere credenziali, l’ambasciatore Massari e il direttore generale Arias hanno sottoscritto una intesa che prevede il finanziamento da parte del Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale di 100.000 euro a favore di un trust fund presso OPCW destinato alla formazione nel settore della sicurezza e controllo delle armi chimiche. Si tratta di attività di formazione specialistica a beneficio di operatori degli stati parte di OPCW, impegnati nel monitoraggio e nella gestione della sicurezza chimica: esse permetteranno di rafforzare la capacità globale di OPCW di prevenzione e risposta.
La nomina dell’ambasciatore Augusto Massari come rappresentante permanente italiano presso l’OPCW sottolinea l’impegno continuo dell’Italia nel promuovere un mondo libero dalle armi chimiche e nel consolidare la cooperazione multilaterale su temi cruciali per la sicurezza internazionale. (aise)