L’Ambasciata d’Italia a Seoul al Forum internazionale sull’imprenditoria di Jinju

SEOUL\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Seoul ha partecipato alla seconda edizione del Forum Imprenditoriale di Jinju, organizzato dal sindaco Jo Kyoo Il e dedicato ad esaminare le caratteristiche e le potenzialità economiche e sociali di grandi, piccole e medie imprese, analizzando inoltre i benefici di una sempre maggiore internazionalizzazione.
L’evento ha offerto all’Ambasciata italiana l’opportunità di ribadire l’importanza della diplomazia economica e territoriale per il rafforzamento delle relazioni economico-commerciali tra Italia e Corea.
Lo spirito imprenditoriale delle grandi e delle piccole e medie imprese, fondamentali tanto nel sistema economico italiano che coreano, rappresenta una colonna portante delle relazioni bilaterali tra i due Paesi, forti di un patrimonio comune di innovazione, efficienza e vocazione alla sostenibilità.
Jinju, oltre a essere un centro culturale di rilievo, è famosa per aver dato natali ai fondatori di alcune delle maggiori aziende coreane, come Samsung, LG, GS e Hyosung. Lo spirito imprenditoriale di questi colossi economici affonda le radici nel contesto confuciano della città. Jinju è infatti anche nota per essere la patria di Nammyeong Jo Shik, uno dei maggiori esponenti della scuola neo-confuciana coreana, che ha influenzato profondamente la cultura e lo spirito della cittadina. Il confucianesimo ha lasciato un’impronta indelebile sulla mentalità imprenditoriale della regione, alimentando valori come la dedizione, l’innovazione e la responsabilità sociale, elementi chiave che caratterizzano, oltre che le grandi aziende, anche il tessuto delle piccole e medie imprese.
L’Italia, grazie anche ad un tessuto imprenditoriale dinamico e resiliente, profondamente legato al territorio e capace di intuirne le esigenze e valorizzarne le enormi potenzialità tanto a livello nazionale che internazionale, è impegnata in relazioni dal valore reciprocamente strategico con i partner coreani.
“Come Ambasciata”, ha dichiarato la capo missione Emilia Gatto, “siamo lieti di promuovere una sempre maggiore collaborazione tra enti ed aziende italiane e coreane, a beneficio di legami sempre più forti tra le nostre Nazioni ed i nostri popoli, nel contesto di una strategia di diplomazia della crescita coordinata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a sostegno dell’internazionalizzazione del sistema imprenditoriale italiano”. (aise)