L’ambasciatrice Piccarreta in visita al Centro di riabilitazione e formazione professionale della Mongolia

ULAANBAATAR\ aise\ - L’ambasciatrice d’Italia a Ulaanbaatar, Giovanna Piccarreta, ha partecipato ieri, 16 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Povertà, alla visita al Centro di Riabilitazione e Formazione Professionale della Mongolia.
L’evento è stato organizzato dall’ambasciatrice dell’Unione Europea in Mongolia, Ina Marciulionyte e dalla rappresentante di UNDP a Ulaanbaatar, Matilda Dimovska, assieme all’ambasciatrice della Repubblica Popolare cinese, Shen Mingjuan.
La visita ha consentito di incontrare gli studenti con disabilità e conoscere meglio le sfide e i problemi che affrontano in Mongolia, in termini di istruzione, occupazione e condizioni di vita in genere. L’incontro ha permesso anche di ricevere riscontri da parte di studenti e diplomati del Centro sul progetto sostenuto dall’Unione Europea e dall’UNDP a favore del Centro stesso, che fornisce alle persone con disabilità competenze, servizi di riabilitazione e opportunità di lavoro.
L’ambasciatrice Piccarreta ha colto l’occasione per menzionare la prima riunione Ministeriale G7 mai organizzata sull’inclusione e la disabilità, che si sta svolgendo in questi giorni in Umbria. L’evento G7, presieduto dal ministro per le Disabilità Locatelli, si è concluso proprio ieri con l’adozione della Carta di Solfagnano, ispirata alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. (aise)