L’Italian Design Day 2024 a Istanbul

ISTANBUL\ aise\ - È stato celebrato il 22 aprile presso la sede di Eataly, nel Centro Zorlu, a Istanbul la VIII edizione dell’Italian Design Day (IDD), dedicata quest’anno al tema “Fabbricare Valore: Inclusività, Innovazione e Sostenibilità”.
La rassegna è organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura, in collaborazione con l’Italian Trade Agency (ITA), le Ambasciate, i Consolati, gli Istituti Italiani di Cultura e gli uffici di ITA all’estero.
Al centro dell’evento, aperto dalla console generale d’Italia a Istanbul, Elena Clemente, la conferenza “Sostenibilità economica, ambientale e sociale: il bello tra estetica, innovazione e funzionalità”, a cui sono intervenuti Irem Daloglu Cetinkaya dell’Istituto di Scienze Ambientali della Bogaziçi University di Istanbul, Claudio Chinali, direttore e chef esecutivo di Eataly-Istanbul, Andrea Leo, general manager di Contital Turchia (parte del Gruppo di Laminazione Sottile, produzione di soluzioni di imballaggio innovative per l’industria alimentare), e, in qualità di moderatrice, Dilek Bil, delegata dell’Accademia Italiana della Cucina e fondatrice di Purpose – Sustainable Ideas.
La conferenza è stata preceduta da un seminario tenuto dallo chef Claudio Chinali a giornalisti e opinion leader di settore sulla cucina sostenibile e seguita da un networking cocktail con prodotti di cucina “zero spreco”.
La console generale ha ricordato come “il tema di questo anno dell’IDD ci riporti a un concetto di design legato all’innovazione e al fabbricare valore attraverso l’impiego circolare delle risorse. Il futuro del design italiano cerca sempre di più la sostenibilità del prodotto e della produzione. L’evento è stato per questo concepito per presentare la sostenibilità del Design in due settori in cui le imprese italiane sono leader in Turchia: alluminio e agro-alimentare”. (aise)