Montevideo: visita virtuale della Residenza dell’Ambasciata

MONTEVIDEO\ aise\ - In occasione delle ultime Giornate del Patrimonio, l’Ambasciata italiana a Montevideo ha prodotto una visita virtuale della Residenza pubblicato ora sul canale youtube della sede diplomatica.
Dal 1926, la Residenza dei Capi Missione in Montevideo è un ampio edificio di tre piani con annesso giardino, situato in Calle Ellauri 991, nel quartiere residenziale di Pocitos. La casa, in stile francese, venne edificata a partire dal 1910 per iniziativa di don Pedro C. Towers, facoltoso uomo d’affari di origine britannica. Successivamente essa venne venduta a un cittadino brasiliano e, infine, nel 1926, allo Stato italiano per la somma di centoventimila pesos oro.
Racchiusa tra edifici di vario stile e costruita su un terreno di forma irregolare, la Residenza si caratterizza per il tetto in ardesia. Il grande giardino, si estende verso nord fino alla Calle José Benito Lamas. Nel 1993, con decreto dell’Intendencia di Montevideo, l’immobile è stato dichiarato “Bene di interesse municipale” per la sua speciale qualità architettonica, paesaggistica e urbana. Ed è proprio per riportare allo splendore originale un edificio d’indubbia bellezza e di notevole pregio di questa capitale che, nel 2004, il Ministero degli Esteri italiano ha finanziato intensi lavori di ristrutturazione e sistemazione. (aise)