Norvegia: missione italiana nel settore aerospaziale con l'Ambasciatore Nicoletti

OSLO\ aise\ - È andata in scena ieri ed oggi, 11 e 12 giungo, una due giorni di missione per le imprese e gli enti italiani del settore aerospaziale in Norvegia. La missione, organizzata dall’Ambasciata norvegese a Roma in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Oslo, ha avuto come scopo quello di rinsaldare le opportunità di collaborazione con la Norvegia nel nuovo spazioporto norvegese, oltre che l’attuazione concreta del Memorandum of Understanding siglato dalle due agenzie spaziali nazionali nello scorso 2021.
Nel corso della visita, i 30 rappresentanti di imprese ed enti sono stati accompagnati dall’Ambasciatore Stefano Nicoletti e dall’Ambasciatore norvegese a Roma, Johan Vibe, e hanno potuto incontrare il Segretario di Stato al Ministero del Commercio e dell’Industria, Tore Sandvik, il Direttore Generale dell’agenzia spaziale norvegese (NOSA), Christian Hauglie-Hanssen, e rappresentanti di Innovation Norway (ente per l’attrazione di investimenti stranieri in Norvegia).
Oggi, 12 giugno, la missione ha fatto visita al nuovo spazioporto norvegese nell’isola di Andøya, che si trova oltre il circolo polare artico, e che da quest’anno sarà attivo nel lancio di satelliti in orbite polari. Hanno partecipato alla missione il Presidente dell’ASI, Teodoro Valente e i CEO di 11 imprese italiane nel settore spaziale, oltre che rappresentanti della nostra aeronautica militare.
Durante la visita, l’Ambasciatore Stefano Nicoletti e l’Ambasciatore norvegese a Roma, Johan Vibe, hanno ricevuto una targa commemorativa dal Presidente dell’ASI, Teodoro Valente. (aise)