“Rappresentazione delle mafie”: a Singapore si discute di mafia e letteratura con il seminario dell’Ambasciata

SINGAPORE\ aise\ - “Rappresentazione delle mafie – Una prospettiva letteraria tra le società segrete asiatiche e la Sicilia di Camilleri” è il titolo del seminario che si terrà lunedì 3 novembre alle ore 17.30 presso la Central Public Library di Singapore, al n.100 di Victoria street.
L’evento è organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Singapore, in collaborazione con la Fondazione Andrea Camilleri, la Global Initiative Against Transnational Organized Crime (GI-TOC) e il National Library Board come partner della sede.
Il seminario intende esplorare la criminalità organizzata attraverso la lente della letteratura e della storia. Dalle società segrete asiatiche come le Triadi e i Tongs alla Cosa Nostra siciliana, le reti criminali hanno plasmato le economie, influenzato la politica e controllato le comunità in diverse culture. Anche Singapore, oggi considerata un modello di ordine e modernità, un tempo ha dovuto confrontarsi con società segrete che hanno prosperato fino a quando non sono state smantellate in modo deciso.
L’incontro metterà in relazione Singapore e la Sicilia per esaminare come la letteratura possa far luce sulla persistenza globale della criminalità organizzata, favorendo un dialogo che unisce culture, storie e continenti.
L’evento segna anche il 100º anniversario della nascita di Andrea Camilleri. Con i suoi celebri romanzi dell’ispettore Montalbano, il più rinomato autore di noir in Italia ha raffigurato la Sicilia come uno specchio delle lotte della società contro corruzione, complicità e poteri occulti, offrendo una visione della mafia che va oltre il folklore e ne rivela i più profondi intrecci.
Relatori del seminario saranno Mauro Novelli, professore all’Università di Milano, Alastair MacBeath, coordinatore per il Sud-Est Asiatico della Global Initiative Against Transnational Organized Crime, e Lee Kok Leong, ricercatore del patrimonio di Singapore.
La partecipazione al seminario sarà aperta al pubblico, con ingresso libero su prenotazione. (aise)