Riconosciuto l’italo-americano autore del toro di Wall Street a New York: la soddisfazione del Consolato

NEW YORK\ aise\ - Il Toro di Wall Street – in inglese Charging Bull – è una delle statue più fotografate di New York, negli Stati Uniti. Ed è diventato nel corso degli anni una sorta di simbolo della finanza a stelle e strisce. La statua in bronzo fu realizzata nel 1987 dall’italo-americano Arturo Di Modica (scomparso nel 2021) e installata due anni dopo come messaggio di speranza a seguito di un crollo finanziario. In queste ore, dopo 36 anni, ha finalmente ottenuto un cartello che ne riconosce l'autore e l'opera d'arte stessa.
Un lungo e travagliato iter burocratico ha quindi portato a questo riconoscimento di cui ha parlato nelle scorse ore, e con grande soddisfazione, il Consolato Generale d’Italia a New York.
Il Consolato ha quindi voluto ringraziare il Sindaco della Grande Mela, Eric Adams, per il suo supporto, e anche il New York Parks Department per aver lavorato con il Consolato stesso per affrontare tutti gli ostacoli burocratici.
Il “Toro in carica” si presta a diverse interpretazioni: da un lato il coraggio, la resilienza e lo spirito imprenditoriale degli statunitensi, il sogno americano e la fiducia nell’economia; dall’altro è visto come simbolo, negativo, del capitalismo feroce. Anche per questo, negli anni, è stato anche oggetto di atti di vandalismo. (aise)