Settimana della cucina italiana nel mondo: a Ulaanbaatar una conferenza sui benefici della dieta mediterranea

ULAANBAATAR\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia in Mongolia ha organizzato presso il museo nazionale Gengis Khan di Ulaanbaatar una conferenza sui benefici della dieta mediterranea, nel quadro della IX edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo.
La conferenza è stata inaugurata dall’ambasciatrice d’Italia Giovanna Piccarreta e dal resident coordinator dell’ONU in Mongolia, Tapan Mishra.
L’UNESCO, rappresentato da Bolorchimeg Bor dell’ufficio regionale per l’Asia orientale, ha illustrato il concetto di patrimonio immateriale dell’umanità, soffermandosi sul caso specifico della dieta mediterranea e sul suo contributo agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).
I benefici della dieta mediterranea sono stati illustrati sotto diversi aspetti dai diversi panelist, con la moderazione di Bataa Mishig-Ish dell’Accademia delle Scienze: Socorro Escalante, Rappresentante rell’OMS in Mongolia; Alessandra Guidi, addetta scientifica e tecnologica dell’Ambasciata d’Italia a Pechino; Munkhtur Togooch, consigliere del ministro dell’Agricoltura e dell’Industria Leggera della Mongolia; e Purevjav Mejeenov, nutrizionista e professoressa del Dipartimento di Biotecnologia e Nutrizione dell’Università Nazionale della Scienza e della Tecnologia.
La Settimana della cucina italiana in Mongolia proseguirà fino al 3 dicembre in collaborazione con l’hotel Shangri-La e lo chef Pasquale Rinaldo. (aise)