Singapore: l’astronauta italiano Roberto Vittori ospite dell’Ambasciata per promuovere la collaborazione nel settore spaziale

SINGAPORE\ aise\ - L'astronauta italiano Roberto Vittori, protagonista di tre missioni spaziali sulla Stazione Spaziale Internazionale, ha visitato Singapore per una serie di attività volte a promuovere la cultura spaziale e consolidare le potenzialità di collaborazione spaziale tra Italia e città-stato asiatica, attraverso iniziative e incontri organizzati dall'Ambasciata italiana e con il supporto dell'Aeronautica Militare.
Insieme all'ambasciatore d’Italia Dante Brandi e all'addetto scientifico Nicola Bianchi, Roberto Vittori ha aperto l'evento “Orbiting Together”, organizzato dall'Ambasciata e dal Singapore Office of Space Technology & Industry (OSTIn), per rafforzare la collaborazione tra i due Paesi nel campo delle tecnologie spaziali. Il seminario è stato arricchito dalle presentazioni di aziende dei due Paesi (Leonardo, ELT, Metasensing, Miprons, ST Engineering, SpeQtral, Aliena, Zero-Error Systems), che hanno illustrato le rispettive soluzioni tecnologiche all'avanguardia per lo spazio.
In molti settori sono emerse possibili sinergie, come nel campo delle ricostruzioni di immagini SAR per l'osservazione della Terra ad alta risoluzione, negli strumenti di difesa contro potenziali minacce nello spazio (attacchi informatici, attacchi cinetici, danni laser), nelle nuove soluzioni per sistemi di propulsione satellitare in orbita (plasma, ossigeno, idrogeno), nelle comunicazioni quantistiche nello spazio e nella produzione di componenti elettronici resistenti alle radiazioni.
L'iniziativa si inserisce in una fase di consolidamento dei contatti tra l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l'Office for Space Technology & Industry di Singapore (OSTIn), facilitata dall'Ambasciata italiana, e che troverà un seguito operativo alle prossime Conferenze IAC a Milano a ottobre e GSTC a Singapore a febbraio. Si spera che portino a un accordo formale che faciliti il coinvolgimento di aziende specializzate nello spazio in progetti bilaterali e multilaterali.
Grazie al rinnovato focus su una più stretta collaborazione bilaterale, le tecnologie spaziali potrebbero essere inserite tra i settori di interesse comune del prossimo programma esecutivo di collaborazione scientifica e tecnologica tra Italia e Singapore, la cui operatività è prevista per il periodo 2026-2028. (aise)