Spagna: l’Ambasciatore Buccino al Foro La Toja - Vínculo Atlántico 2024

MADRID\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia in Spagna, Giuseppe Buccino Grimaldi, partecipa al Foro La Toja – Vínculo Atlántico 2024, presso la Illa da Toxa in Galizia. Inaugurato ieri, 3 ottobre, dal re Felipe VI e dal presidente della Giunta di Galizia, Alfonso Rueda, e in programma sino a domani, il foro contempla la partecipazione di alti rappresentanti delle istituzioni spagnole e di autorevoli personalità del mondo politico, accademico ed economico nazionale ed internazionale.
Fondato nel 2019, il Foro La Toja è uno spazio di riflessione sui valori che definiscono le democrazie liberali e che difendono il pluralismo e società aperte i cui pilastri sono la libertà individuale, l’uguaglianza e la dignità dell’essere umano.
La sesta edizione del Foro è dedicata al fenomeno della polarizzazione sociale, che mina il consenso minimo sui valori comuni ad ogni società da cui dipendono la salute e l’efficacia di un sistema democratico, e che pertanto rende i sistemi politici meno efficienti e meno democratici. Parimenti al centro dei lavori le nuove sfide del mondo globale come l’anticipazione e la prevenzione dell’impatto dell’intelligenza artificiale e la decarbonizzazione dell’economia.
Oltre ad ex ministri spagnoli, ad illustri accademici internazionali e ad esponenti di spicco del mondo imprenditoriale, nel corso dei lavori sono intervenuti: il presidente eletto del Consiglio Europeo, António Costa; gli ex presidenti del Governo Spagnolo, Felipe González e Mariano Rajoy, il ministro dell’Economia spagnolo, Carlos Cuerpo; il governatore della Banca Centrale spagnola, José Luis Escrivá; il presidente del Partido Popular, Alberto Núñez Feijóo; Enrico Letta, presidente dell’Istituto Jacques Delors e redattore del rapporto dell’UE sul futuro del mercato unico (intervenuto con un video); ed Edmundo González Urrutia, candidato vincitore delle elezioni in Venezuela.
Nel corso dell’evento è stato conferito il Premio Foro La Toja – Josep Piqué al vice presidente della Commissione europea e alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell. (aise)