Una sera alla “Cappella degli Italiani” di Praga con le visite guidate dell’Ambasciata

PRAGA\ aise\ - Per il mese di novembre è in programma una nuova visita alla “Cappella della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo” di Praga, nota come “Cappella degli Italiani”, di proprietà dello Stato italiano e situata nel cuore della Città Vecchia, a pochi passi dal Ponte Carlo.
Consacrata nel 1600 e sede secolare della “Congregazione degli Italiani”, la cappella, con la sua particolarissima pianta ovale in perfetto stile manierista, è stata per secoli il punto di riferimento simbolico della comunità italiana nella città di Praga.
La visita si terrà il 6 novembre alle ore 17:45 nell’ambito del ciclo inaugurato nel mese di agosto dall’Ambasciata d’Italia.
L’appuntamento sarà l’occasione per ripercorrere la storia degli italiani nelle terre boeme e approfondire gli aspetti peculiari della cappella, sia architettonici sia artistici, che la rendono un unicum nel panorama urbano della capitale ceca.
Per partecipare alla visita, che si terrà in lingua italiana, è necessario compilare il formulario a questo link e spedirlo per posta elettronica entro il 4 novembre all’indirizzo lacappelladegliitaliani@gmail.com. La visita è infatti a numero chiuso per un massimo di 35 visitatori. (aise)