BRUXELLES\ aise\ - "Frontiere esterne rafforzate, più sicurezza anche nello spazio di libera circolazione comune, una governance più coordinata ed efficiente. Questi i tre livelli di intervento che la Commissione europea vuole attuare per una riforma".
-
-
HIV E AIDS IN ITALIA: DIMINUISCONO I CASI NEL 2019
30/11/2020 - 19:58 ArchivioROMA\ aise\ - L’Italia sotto la media dei paesi europei: 4,2 nuovi casi ogni 100.000 residenti. In Europa 4,7. I dati dell'Istituto Superiore di Sanità.
-
BRASILE: RIUNIONE AMBASCIATA-COLLETTIVITÀ ITALIANA
30/11/2020 - 19:50 ArchivioBRASILIA\ aise\ - Si è tenuta oggi, 30 novembre, l’annuale riunione presieduta dall’Ambasciatore d’Italia, Francesco Azzarello, per discutere i problemi della Comunità italiana in Brasile.
-
LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA IN ISRAELE
30/11/2020 - 19:44 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - Grande successo di pubblico per la V Settimana della Cucina Italiana in Israele, ormai un appuntamento molto atteso e apprezzato.
-
ITALIA-CROAZIA: CONFRONTO POSITIVO TRA LE MINISTRE BELLANOVA E VUCKOVIC
30/11/2020 - 19:36 ArchivioROMA\ aise\ - Oggi il Comitato Intergovernativo tra i due paesi: “è stato un dialogo proficuo. Sono emerse comuni, importanti sensibilità mediterranee, ad esempio sulla valorizzazione della qualità delle nostre produzioni agroalimentari”.
-
“ARTISTI ITALIANI IN SPAGNA”: NUOVA SEZIONE SUL PORTALE DEL COMITES MADRID
30/11/2020 - 19:27 ArchivioMADRID\ aise\ - Si inaugura con l'intervista a Emanuele Dequarti, "il fotografo delle metafore della natura".
-
CCI LIONE: SUCCESSO PER LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
30/11/2020 - 19:14 ArchivioLIONE\ aise\ - "L'arte del mangiare bene all'italiana".
-
DECRETO SICUREZZA/ NISSOLI (FI): RIDARE LA CITTADINANZA A CHI L’HA PERSA IN SEGUITO AD ESPATRIO
30/11/2020 - 19:09 ArchivioROMA\ aise\ - “Oggi sono intervenuta nell’Aula di Montecitorio, in seguito al voto di fiducia sul cosiddetto decreto sicurezza, per chiedere al Governo l’accoglimento del mio Ordine del Giorno concernente il riacquisto della cittadinanza”.
-
“L’ITALIA S’INDUSTRIA 1920-1960”: SI APRE LA MOSTRA DELL’IIC SAN PIETROBURGO
30/11/2020 - 19:02 ArchivioSAN PIETROBURGO\ aise\ - Cartiere, distillerie, lanifici, fonderie, stabilimenti chimici, manifatture; l’architettura, gli interni, i macchinari, i lavoratori, i processi di produzione e le merci: è l’avvio della modernizzazione. Le fotografie del Fondo Bombelli restituiscono l’immagine di un’Italia operosa. Inaugurazione il 2 dicembre.
-
“A NATALE REGALIAMO BERGAMO!”: CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ DEI BERGAMASCHI NEL MONDO DI BRUXELLES
30/11/2020 - 18:53 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Un'iniziativa che vuole far sentire vicino i bergamaschi all'estero con le proprie famiglie.
-
LA MARCA – SCHIRÒ: GLI EMENDAMENTI DEL PD ALLA LEGGE DI BILANCIO A FAVORE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
30/11/2020 - 18:46 ArchivioROMA\ aise\ - “In occasione dell’esame della legge di bilancio per il 2021 e per il triennio 2021-’23, con un lavoro corale nostro, del collega Senatore Francesco Giacobbe, della capogruppo alla Commissione Esteri Lia Quartapelle e con il coordinamento del responsabile PD Mondo Luciano Vecchi, abbiamo presentato i nostri emendamenti.
-
RAPPORTO PEER REVIEW OCSE DAC/ DEL RE: RICONOSCIUTO IL VALORE DELLA RIFORMA DELLA COOPERAZIONE
30/11/2020 - 18:40 ArchivioROMA\ aise\ - “Un multilateralismo inclusivo ed efficace e un approccio multi-stakeholder sono gli strumenti migliori per rafforzare l'efficacia della cooperazione allo sviluppo e raggiungere i nostri obiettivi.
-
UNGARO (IV): “APERTURE SUL MES DAL M5S SONO BENVENUTE”
30/11/2020 - 18:35 ArchivioROMA\ aise\ - "Una posizione ragionevole e responsabile nel quadro di riforme che nei prossimi anni favoriranno l'integrazione economica dell'Eurozona".
-
ANVGD: “ITALIA E CROAZIA RISOLVANO LE QUESTIONI APERTE DEGLI ESULI”
30/11/2020 - 18:28 ArchivioTRIESTE\ aise\ - "In qualità di Stato successore della Jugoslavia, la Croazia deve ancora chiarire con l’Italia le modalità con cui liquidare il risarcimento che le spetta, in base al Trattato di Osimo ed ai successivi Accordi di Roma".
-
SAIPEM E CNR INSIEME PER GLI STUDI SULLE FONDAZIONI EOLICHE GALLEGGIANTI
30/11/2020 - 18:22 ArchivioROMA\ aise\ - Il progetto di ricerca a cui lavorerà il Cnr prevederà valutazioni con modelli numerici, prove in vasca presso l’Istituto di ingegneria del mare (Inm) e l’installazione di un prototipo in acqua presso il laboratorio marino.
-
FORZA ITALIA: PIGNATARO E FAGIOLINO NEL COORDINAMENTO EUROPA
30/11/2020 - 18:13 ArchivioROMA\ aise\ - Il responsabile del Dipartimento Italiani all’estero di Forza Italia, Lucio Malan, ha nominato Carmelo Pignataro e Vito Fagiolino componenti del Coordinamento Forza Italia Europa.
-
EUROFRONT: RAFFORZARE COOPERAZIONE IN MATERIA DI POLIZIA DI FRONTIERA IN AMERICA LATINA
30/11/2020 - 18:06 ArchivioROMA\ aise\ - Nei giorni scorsi un webinar del Programma gestito dall’Organizzazione Italo-Latinoamericana (IILA) focalizzato su attività illecite, contrabbando e tratta di esseri umani durante la pandemia.
-
I MARRON GLACE DI AGRIMONTANA NEL PRINCIPATO DI MONACO PER LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA
30/11/2020 - 17:55 ArchivioMONTECARLO\ aise\ - Nell'ambito della quinta Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, Agrimontana International ha organizzato a Montecarlo la “più grande degustazione italiana di Marrons glacés”.
-
BRUXELLES: AVVIATI GLI “ACQUISTI SOLIDALI” DI FILEF NUOVA EMIGRAZIONE E ACLI
30/11/2020 - 17:41 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il progetto promosso dal Vi45 ha l'ambizione di sostenere i produttori di beni frutto di lotte sociali (beni confiscati ad organizzazioni criminali, fabbriche rilevate dai lavoratori di un’azienda delocalizzata per esempio), fornendo ai suoi membri prodotti di qualità a prezzi ragionevoli.
-
CORONAVIRUS/ 788.471 POSITIVI/ 672 MORTI E 23.004 GUARITI IN PIÙ
30/11/2020 - 17:34 ArchivioROMA\ aise\ - I dati sul coronavirus in Italia.
-
AL MAESTRO PIZZAIOLO ERRICO PORZIO IL 4° PREMIO “FOLLIA CREATIVA”
30/11/2020 - 17:27 ArchivioROMA\ aise\ - Errico Porzio ritira il premio che va a tutta la categoria come simbolo di un settore che in un mondo dove i segreti delle Maestrie vengono ancora “nascosti”, ha condiviso ed utilizzato i social per svelare tecniche e ricette, incentrando così in modo folle e non banale la comunicazione sulla divulgazione e sulle persone.
-
CIE IN EUROPA/ MERLO: CONTINUA IL LAVORO DEL GOVERNO
30/11/2020 - 17:20 ArchivioROMA\ aise\ - “Continua dunque senza sosta il lavoro che come Governo stiamo portando avanti a favore degli italiani all’estero, teso in particolare a migliorare i servizi consolari”.
-
“APPUNTI PER L’INTERESSE NAZIONALE: IL NUOVO ATLANTE DEL MONDO”: DOMANI IL WEBINAR DELLA LUISS BUSINESS SCHOOL
30/11/2020 - 17:09 ArchivioROMA\ aise\ - Intervengono anche Gianni Letta, Presidente Onorario dell’Associazione Davide De Luca – Una Vita per l’Intelligence, Maurizio Molinari, Direttore la Repubblica e Paolo Boccardelli, Direttore Luiss Business School.
-
L'AMBASCIATORE D'ITALIA IN KENYA CHEF TRICOLORE NELLA TV NAZIONALE - di Freddie del Curatolo
30/11/2020 - 16:57 ArchivioMALINDI\ aise\ - Alberto Pieri celebra la Settimana internazionale della cucina italiana.
-
CIE IN BELGIO E POLONIA: LA SODDISFAZIONE DI BILLI (LEGA)
30/11/2020 - 16:46 ArchivioROMA\ aise\ - “Sono soddisfatto per l’attivazione oggi delle procedure di rilascio della Carta di Identità Elettronica anche nella rete consolare del Belgio e della Polonia”.
-
SERENI AL MED 2020: VALORIZZARE I GIOVANI DELL’AREA MEDITERRANEA
30/11/2020 - 16:38 ArchivioROMA\ aise\ - “La pandemia sta colpendo gravemente i giovani di tutto il mondo, ma nella regione mediterranea e mediorientale, con il 60% della popolazione sotto i 30 anni e con un tasso di disoccupazione giovanile stimato intorno al 27% già prima della crisi, l’impatto è stato ed è davvero forte”.
-
SUCCESSO PER LA QUINTA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA A MAR DEL PLATA
30/11/2020 - 16:24 ArchivioMAR DEL PLATA\ aise\ - Si è chiusa ieri, domenica 29 novembre, anche a Mar del Plata la quinta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo organizzata dalla Associazione emiliano-romagnola “Nuove Generazioni Terra” che ha potuto svolgere anche un incontro “in presenza” come consentito dalle nuove norme adottate dal municipio argentino.
-
BELLUNESI NEL MONDO: È MORTO NATALE TREVISSOI
30/11/2020 - 16:11 ArchivioBELLUNO\ aise\ - “La provincia di Belluno gli è debitrice - ha detto Oscar De Bona, presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo -. Perché se in parte l’emorragia dell’emigrazione bellunese si è arrestata lo dobbiamo proprio a lui”.
-
AMCHAM ITALY: ANTONIO VALLA NUOVO RAPPRESENTANTE LOCALE PER LO STATO DELLA CALIFORNIA
30/11/2020 - 16:00 ArchivioROMA\ aise\ - "Sono onorato della fiducia riposta in me da AmCham, che conosco e con cui collaboro dal 1993. Quale sesta economia mondiale per PIL, la California rappresenta un mercato fondamentale per le aziende italiane, così come l’Italia lo è per le aziende americane".
-
UNGARO (IV): BENE GUALTIERI, SÌ ALLA RIFORMA DEL MES
30/11/2020 - 15:47 ArchivioROMA\ aise\ - "Agli uccelli del malaugurio come l’On. Claudio Borghi vorrei ricordare che il problema del debito non si risolve né con il default né cancellandolo come per magia, ma con la crescita, con l'impegno quotidiano di imprese, lavoratori e professionisti, come ha sempre fatto il nostro paese. Basta con pregiudizi ideologici in tema di riforma del MES”.
-
WORLD AIDS DAY: APPELLO A NON ABBASSARE LA GUARDIA DI MEDICI CON L'AFRICA CUAMM
30/11/2020 - 15:33 ArchivioPADOVA\ aise\ - Non fa più notizia, ma l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che nel 2019 fossero 38 milioni le persone affette da HIV nel mondo, 1,7 milioni le nuove infezioni e 690 mila le vittime.
-
LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA IN SUD AFRICA
30/11/2020 - 15:22 ArchivioPRETORIA\ aise\ - In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata italiana a Pretoria ha scelto di valorizzare le eccellenze della ristorazione italiana in Sud Africa in due serate di gala, tenutesi a Cape Town e Pretoria il 23 e il 28 novembre, realizzate con l’attiva partecipazione di alcuni tra i migliori cuochi italiani attivi nel Paese.
-
GIORNATA DEL CONTEMPORANEO: LE INIZIATIVE DELLA FARNESINA
30/11/2020 - 15:09 ArchivioROMA\ aise\ - Collezione Farnesina e IIC in prima linea.
-
“IL DIRITTO D’ASILO”: GIOVEDÌ LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO RAPPORTO MIGRANTES
30/11/2020 - 14:56 ArchivioROMA\ aise\ - La presentazione sarà online prima alle 11.00 poi dalle 16.00 alle 18.00 e si concentrerà specialmente sull'Italia.
-
SINGAPORE: “IL FUTURO DELLA CARNE, LA CARNE DEL FUTURO” PER LA V SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
30/11/2020 - 14:43 ArchivioSINGAPORE\ aise\ - Webinar organizzato dalla delegazione di Singapore, Malaysia ed Indonesia dell’Accademia Italiana della Cucina alla quale ha presenziato anche l'Ambasciatore Langella.
-
FARNESINA, DAI VISTI UN GIRO D’AFFARI PER L’ECONOMIA DI 5 MILIARDI - di Gerardo Pelosi
30/11/2020 - 14:31 ArchivioMILANO\ aise\ - I circa 2 milioni di visti all'estero che vengono concessi ogni anno per entrare in Italia, (circa la metà a cittadini cinesi e russi) creano un gettito per lo Stato di circa 110 milioni di euro ma l'effetto complessivo sul sistema economico italiano è stato valutato in 5 miliardi di euro.
-
COVID: IL MINISTRO SPERANZA IN PARLAMENTO/ IL DECRETO RISTORI IN SENATO
30/11/2020 - 14:18 ArchivioROMA\ aise\ - Riprendono i lavori in Parlamento, dove questa settimana – mercoledì 2 per la precisione – il Ministro della Salute Speranza tornerà a riferire, prima in senato e poi alla Camera, circa la diffusione del coronavirus nel Paese.
-
INVESTIRE IN ENERGIE RINNOVABILI E TECNOLOGIE AMBIENTALI IN ETIOPIA: DELEGATA VIRUTALE OSPITE DI UNIDO ITPO ITALY
30/11/2020 - 14:07 ArchivioROMA\ aise\ - Da oggi al prossimo 14 dicembre, nell’ambito del Programma Delegati di UNIDO, UNIDO ITPO Italy ospiterà virtualmente una rappresentante dell’Ethiopian Investment Commission, Haregewoin Mirotaw Shumiye, con l’obiettivo di promuovere nella comunità imprenditoriale italiana un portfolio di progetti in ambito di energie rinnovabili e tecnologie ambientali.
-
“ALAN FORD COMPIE IL GIRO D’ONORE” AL MUSEO DI JUGOSLAVIA A BELGRADO
30/11/2020 - 13:54 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Il Museo di Jugoslavia e l'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con la Cineteca Jugoslava, l'Istituto di cultura e d'istruzione di Lubiana e la Galleria nazionale slovena presentano la mostra che sarà visitabile dal 2 dicembre 2020 al 31 gennaio 2021 presso il Museo di Jugoslavia.
-
LA MORTE PREMATURA DI FRANCO PERROTTA: IL RICORDO E IL CORDOGLIO DI FABIO PORTA (PD)
30/11/2020 - 13:42 ArchivioRIO DE JANEIRO\ aise\ - “Franco Perrotta ci ha lasciato. La comunità italiana di Rio de Janeiro e del Brasile perde una delle sue espressioni più belle e sincere: un leader discreto e autorevole, coerente e leale. Per me un amico che rimarrà sempre “no lado esquerdo do peito””.